Regia:
Manuele Mandolesi
Anno di produzione: 2006
Durata: 1 h 45’,75’,56'
Tipologia: documentario
Genere: antropologico/sociale/storico
Paese: Italia
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di ripresa: HDV
Camera: Sony
Sistema di montaggio: Final Cut 7 su piattaforma Apple
Post Produzione: Post Produzione video a cura di Thalia Group srl. Post produzione audio di Groove srl.
Formato di proiezione: Betacam SR HD, colore
Vendite Estere:
IntramoviesTitolo originale: Il Cammino di Santiago
Altri titoli: The way of Saint James
Sinossi *:
Il Cammino di Santiago è l'antica via che conduce dai Pirenei al sepolcro di S. Giacomo a Santiago ...
Continua...
de Compostela. Il documentario segue il viaggio di numerosi pellegrini che differiscono per cultura e religione, uniti solo da una misteriosa attrazione verso la stessa destinazione finale. Attraverso paesaggi mozzafiato, sperimentiamo un viaggio al contempo concreto, mistico e metaforico in una continua alternanza tra passato e presente, tra storia e leggende che hanno modellato il destino del Cammino di Santiago.
Ambientazione:
Saint Jean Pied de Port (Francia) / Roncisvalle (Spagna) / Pamplona (Spagna) / Burgos (Spagna) / Finisterre (Spagna) / Santiago de Compostela (Spagna) / Cammino di Santiago
Periodo delle riprese:
Agosto 2006
Budget: 15.000 euro
Note:
Il film è ambientato in diversi luoghi del Camino Francese, che parte da Saint Jean Pied de Port in Francia ed arriva all’estremo ovest della Spagna a Santiago de Compostela. Nel viaggio incontriamo Pamplona, Roncisvalle, Burgos, Finisterre, ecc.
In onda su Telelatino Canada e Catholic Tv Usa, Ignatius Press cura la distribuzione Usa in DVD, tutt’oggi in vendita e noleggio.