Regia: Ginetto Campanini Anno di produzione: 2003 Durata: 32' Tipologia: documentario Genere: sociale Paese: Italia Produzione: Studio di produzione Cinetelevisivo Ginetto Campanini Distributore: n.d. Data di uscita: Formato di ripresa: DV Formato di proiezione: Betacam SP, colore Titolo originale: Una Voce per la Pace
Sinossi *:
Il film realizzato durante l’incontro di Alfred Brauner con i ragazzi del C.E.I.S. di Rimini, propo...Continua...one l’acuta rilettura dei disegni delle bambine e dei bambini vittime delle guerre passate e in corso. I disegni di quella collezione realizzata per combattere a favore della pace e messa insieme durante tutta la vita vissuta nei luoghi di guerra, faranno dire a uno dei protagonisti: "basta, stop alla guerra!"
Alfred Brauner, è stato un grande educatore che ci teneva a dire di essere laureato in Lettere. Ha studiato, ha speso tutte le sue energie per essere vicino a bambini e bambine, soprattutto quando devono vincere le sofferenze, ed ha lottato per la pace. Lo ha sempre fatto insieme a Françoise, sua moglie, medico. Hanno cominciato - ma avevano già cominciato...- con la guerra di Spagna - hanno continuato per tutta la vita.