Max-width 100% Max-width 100% -

Almost Blue (2000), di Alex Infascelli
locandina di "Almost Blue"

Cast

Interpreti:
Lorenza Indovina (Grazia Negro)
Claudio Santamaria (Simone Martini)
Rolando Ravello (Alessio Crotti)
Andrea Di Stefano (Vittorio Poletto)
Benedetta Buccellato (Madre Di Simone)
Luciano Curreli (Raul Crotti)
Dario D'Ambrosi (Matera)
Angelica Di Maio (Vera)
Marco Giallini (Sarrinia)
Alex Infascelli (Luther Blisset)
Regina Orioli (Lorenza)
Marisa Solinas (Vedova Lazzaroni)
Cesare Bocci (Magistrato)
Stefano Pesce (Tecnico Computer)
Marco Mercante (Portiere Pensioncina)
Luis Molteni (Brigadiere dei Carabinieri)
Federico Pacifici (Capitano Carabinieri)
Sara Cavani (Ragazza Bar)
Paolo D'Agostino (Concierge)
Mario De Candia (Maresciallo dei Carabinieri)
Maurizio Gaudenzi (Fabbro)
Sandro Giupponi (Questore)
Debora Menozzi (Donna Scale)
Gianluca Ramazzotti (Carabiniere Bocella)
Luca Rossetti (Funzionario)
Costantino Valente (Castagnoli)
Francesco Venditti (Ragazzo Eskimo)

Soggetto:
Carlo Lucarelli (Scrittore/Giallista del romanzo "Almost Blue")

Sceneggiatura:
Alex Infascelli
Sergio Donati
Luca Infascelli

Musiche:
Massimo Volume

Montaggio:
Valentina Girodo

Costumi:
Lia Francesca Morandini

Scenografia:
Eugenia F. Di Napoli

Effetti:
Tiberio Angeloni
Corrado Rizzo
Paolo Zeccara
Paolo Verrucci

Fotografia:
Arnaldo Catinari

Suono:
Maurizio Argentieri
Antonio Barba
Paolo Amici

Aiuto regista:
Olivier Gérard

Produttore:
Vittorio Cecchi Gori
Regia: Alex Infascelli (opera prima)
Anno di produzione: 2000
Durata: 95'
Tipologia: lungometraggio
Genere: giallo/thriller
Paese: Italia
Produzione: Cecchi Gori Group
Distributore: Cecchi Gori Distribuzione
Data di uscita: 27/11/2000
Vendite Estere: Cecchi Gori Group
Titolo originale: Almost Blue
Altri titoli: Quasi Blu

Sinossi *:
Bologna, un serial killer uccide in varie zone della città degli studenti fuori sedi, che vengono t... Continua...


Ambientazione: Bologna

Libro sul film "Almost Blue":
"Almost Blue"
di Carlo Lucarelli, 194 pp, Einaudi, collana Einaudi Tascabili Stile libero, 1997
prezzo di copertina: 8,80


Libri correlati:
"Thriller Italiano in 100 Film"
di Claudio Bartolini, Luca Servini, 268 pp, Le Mani, collana Storia del Cinema, 2011
Cento brividi nostrani. Cento pellicole attraverso le quali leggere e rileggere la storia del thriller italiano, troppo spesso passato sotto silenzio o frettolosamente bollato con il marchio della serie-B. Cento idee che riflettono la complessità dei tempi in cui sono state concepite e delle geniali menti in grado di renderle cinema. Dai coraggiosi anni Sessanta ai prolifici Settanta, dai sanguinolenti anni Ottanta ai sempre più aridi tempi odierni, questo volume vuole rendere conto di come il genere nero, nel nostro Paese, sia (stato) un pezzo fondamentale nel panorama della Settima arte, costituendo un territorio di intrattenimento alternativo rispetto alle opere degli Autori comunemente intesi. Una guida per addentrarsi nei labirinti della paura che i nostri artigiani del cinema hanno meticolosamente costruito in oltre cinquant'anni di Storia; una carrellata a perdifiato tra le filmografie dei celebri Bava, Argento, Fulci e Martino, ma anche del meno noti Bido, Lado, Puglielli e Crispino, alla ricerca di linee comuni, ricorrenze e smentite dei canoni gialli; una selezione volta a esplorare gioielli dimenticati, da riscoprire e custodire nel lato in ombra della propria videoteca.
prezzo di copertina: 18,00

Acquistalo su € 16.20



I Viaggi di Roby


Foto