Max-width 100% Max-width 100% -

Amare le Acque e Chiamarle per Nome - Ambienti Acquatici nel Verbano Cusio Ossola (2011), di Marco Tessaro
locandina di "Amare le Acque e Chiamarle per Nome - Ambienti Acquatici nel Verbano Cusio Ossola"

Cast

Con:
Luca Mercalli
Giuseppe Bogliani
Marco Bandini
Antonio Biganzoli
Marzia Ciampittiello
Piero Guilizzoni
Pietro Volta

Soggetto:
Marco Tessaro

Sceneggiatura:
Marco Tessaro

Musiche:
Eli

Montaggio:
Marco Tessaro

Fotografia:
Marco Tessaro

Produttore:
Marco Tessaro

Post-Produzione:
Marco Tessaro

Consulenza Scientifica:
Tullio Bagnati

Consulenza Scientifica:
Massimo Grisoli

Consulenza Scientifica:
Rosario Mosello

Consulenza Scientifica:
Massimo Soldarini
Regia: Marco Tessaro
Anno di produzione: 2011
Durata: 30'
Tipologia: documentario
Genere: ambiente
Paese: Italia
Produzione: Lipu (BirdLife Italia)
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: DV, colore
Titolo originale: Amare le Acque e Chiamarle per Nome - Ambienti Acquatici nel Verbano Cusio Ossola

Sinossi *:
La rivoluzione industriale modifica il rapporto tra l'uomo e l'acqua, intesa come risorsa ambiental... Continua...


Sito Web: http://www.reteparchivco.it

Ambientazione: Verbano Cusio Ossola

"Amare le Acque e Chiamarle per Nome - Ambienti Acquatici nel Verbano Cusio Ossola" è stato sostenuto da:
Fondazione Cariplo


Note:
Il documentario fa parte del progetto "Parchi in Rete" 2009, bando della Fondazione Cariplo per promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale, tutelare e valorizzare la biodiversità.

I Viaggi di Roby


Foto