Regia:
Giacomo Campiotti
Anno di produzione: 2013
Durata: 102'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia
Produzione:
Lux Vide; in collaborazione con
Rai Cinema
Distributore:
01 Distribution
Data di uscita: 04/04/2013
Post Produzione: Rosario Ranieri
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa:
Studio Nobile ScarafoniTitolo originale: Bianca come il Latte, Rossa come il Sangue
Recensioni di 
:
-
Libro/film - BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE-
BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE - Amore e doloreSinossi *:
Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in mot...
Continua...
torino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod.
Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitvamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno.
Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdità è bianco. Il rosso è invece il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Percé un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.
Sito Web:
https://www.facebook.com/BiancaComeIlLatteRossa...Ambientazione:
Torino
Periodo delle riprese:
Dal 26 maggio 2012 per sei settimane."Bianca come il Latte, Rossa come il Sangue" è stato sostenuto da:
Enel Green Power
Film Commission Torino Piemonte
Unicredit
Libro sul film "Bianca come il Latte, Rossa come il Sangue":
"
Bianca come il Latte, Rossa come il Sangue"
di Alessandro D'Avenia, 254 pp, Mondadori, collana Scrittori italiani e stranieri, 2010
Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.
prezzo di copertina: 19,00
Acquistalo su
€ 16.15