Regia:
Franco Zeffirelli
Anno di produzione: 2002
Durata: 111'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia/Spagna/Regno Unito/Romania
Produzione:
Cattleya,
Medusa Film,
Alquimia Cinema,
Film & General Pro,
Galfin,
Media Pro Pictures
Distributore:
Medusa Distribuzione
Data di uscita: 20/09/2002
Formato di ripresa: 35 mm
Camera: Arri
Post Produzione: Stampa ottica
Formato di proiezione: 35 mm, colore
Vendite Estere:
Capitol Films LtdTitolo originale: Callas Forever
Sinossi *:
Parigi 1977. La Divina Maria Callas, visto tramontare il suo astro, si è chiusa in una solitudine d...
Continua...
dorata. Impedisce agli amici di andarle a fare visita e trascorre le giornate ad ascoltare vecchie registrazioni, soffocando il proprio dolore nell'alcool e nei sonniferi. A risvegliarla dal torpore arriva un fascinoso impresario inglese, Larry, un tempo suo manager ed amico di vecchia data, che le propone un ambizioso progetto: realizzare una serie di video che renda il suo mito immortale. L'idea è quella di fare una messa in scena filmata delle principali opere della Divina, utilizzando la sua immagine attuale in combinazione con le migliori registrazioni della sua voce. Inizialmente la Callas è titubante, ma viene persuasa da Sarah, giornalista nonchè intima amica dell'artista, ad accettare l'offerta di Larry. Il primo passo del progetto 'Callas Forever' è la registrazione in video della Carmen, opera mai interpretata a teatro da Maria. La presentazione dello speciale negli studi è un successo clamoroso, tanto che si pensa già a filmare una nuova opera, ma...
Sito Web:
http://www.callasforever-themovie.comAmbientazione:
Bucarest (Romania) / Parigi (Francia) / Spagna"Callas Forever" è stato sostenuto da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC)
Note:
Le musiche non originali sono di Vincenzo Bellini ("Casta Diva" dall'opera "Norma"), Georges Bizet ("Carmen"), Topper Headon e Mick Jones ("Complete Control"), Giacomo Puccini("Tosca", "Donna Non Vidi Mai" dall'opera "Manon Lescaut", "Un Bel dì Vedremo" dall'opera "Madama Butterfly", "O Mio Babbino Caro" from opera "Il Trittico - Gianni Schicchi"), Paul Simonon e Joe Strummer ("Complete Control", Giuseppe Verdi ("Libiamo ne Lieti Calici" dall'opera "La Traviata")
Il 28/05/2004 il film è uscito nel Nord america distribuito dalla Società Indipendente "Here! Films".