Regia:
Stefano Missio
Anno di produzione: 2004
Durata: 14'
Tipologia: documentario
Genere: sociale
Paese: Italia
Distributore:
Documè
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: Mini DV
Formato di proiezione: Betacam SP e Mini DV, colore
Titolo originale: (Dis)Occupazione
Sinossi *:
"Lasciateci lavorare!" così gridano gli intermittenti dello spettacolo, circondati dalle forze spec...
Continua...
ciali antisommossa a Parigi.
Hanno occupato un immobile sfitto di proprietà dell'attore Gérard Depardieu: protestano contro i tagli del governo previsti nella nuova legge che mette in discussione l'esistenza dell'intera categoria.
Nel giro di pochi minuti centinaia di poliziotti hanno isolato il quartiere e sono pronti a sfondare le porte dell'abitazione. "Questa evacuazione è illegale" gridano i lavoratori dello spettacolo, perché hanno l'accordo di una parte della famiglia Depardieu.
Ma dopo alcune ore di trattative tra l'avvocato degli intermittenti e il prefetto di Parigi, Gérard Depardieu firma l'ordine di sgombero …
Ambientazione:
ParigiNote:
Alcune sequenze di questo documentario sono state utilizzate da Guido Chiesa per il suo film “Le Pere di Adamo”.