Regia:
Alessandra Locatelli
Anno di produzione: 2010
Durata: 19'
Tipologia: documentario
Genere: sociale
Paese: Italia
Produzione:
IED Milano (Corso in “Filmmaker – Il Documentario come Sguardo”)
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Titolo originale: ...E invece era una Volpe
Recensioni di 
:
-
"...E invece era una Volpe": l'incontro tra la memoria e la vita in un paesino della ValtellinaSinossi *:
Tetti spioventi, ripide stradine lastricate di pietre, una fontana, un caseificio, il sagrato di un...
Continua...
na chiesa, un minuscolo circo itinerante, le vette innevate a racchiudere il tutto: la vita di un paesino di montagna è colta nel lento passare del tempo. Fra bambini che giocano a calcio nelle piazzette, donne che pregano, vecchi solitari e immigrati ammalati di nostalgia, il cinema prende corpo come sguardo e come incontro col mondo.
Ambientazione:
Ponte San Pietro (BG)Note:
Il documentario di Alessandra Locatelli è stato realizzato durante la 4° edizione del Master in Filmmaker – il documentario come sguardo, di OffiCine – Fare e Cinema.