Regia:
Rubino Rubini
Anno di produzione: 2008
Durata: 28'
Tipologia: documentario
Genere: arte
Paese: Italia
Produzione:
Garad
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: DV, colore
Titolo originale: Gio Ponti e la Villa Planchart a Caracas
Sinossi *:
"La vostra casa sarà leggiadra come una grande farfalla in cima alla collina" scriveva Gio Ponti al...
Continua...
lla famiglia Planchart in una lettera nel 1953. Così iniziava l'incredibile avventura della costruzione della Villa Planchart. Costruita negli anni di massima espansione di Caracas, quando si pensava che la città venezuelena potesse diventare la capitale mondiale dell'architettura, la villa è il fulcro attrono al quale ruotano i committenti, Armando Planchart, selfmade man diventato ricco con il boom delle automobili negli anni '60 e con la passione per la caccia in Africa, la moglie Anala, raffinata appassionata d'arte italiana, vera autrice della casa e naturalmente lui, Gio Ponti, architetto e autore ma anche amico e consigliere, come testimonia un intenso carteggio ricco di disegni, schizzi e bozzetti. La costruzione della casa, realizzata con materiali italiani trasportati, non senza qualche avventura, per nave o per aereo, si trasforma nella realizzazione di un sogno, una casa moderna che accoglie e traduce nello spazio una nuova concezione del mondo, proiettata verso il futuro.
Ambientazione:
Caracas (Venezuela)