Regia:
Pierluigi De Donno,
Claudio Giagnotti
Anno di produzione: 2014
Durata: 60'
Tipologia: documentario
Genere: sociale
Paese: Italia/Francia
Produzione:
Maxman Coop Societa' Cooperativa,
Freim,
Dilinò – Centro di Musiche Alternative e del Mediterraneo
Distributore:
I Wonder Pictures
Data di uscita: 27/04/2015
Formato di ripresa: HD, colore
Formato di proiezione: Blue-ray, colore
Titolo originale: Gitanistan - Lo Stato Immaginario dei Rom Salentini
Sinossi *:
Gitanistan entra dentro le case una piccola comunita rom del sud Italia, piccola ma invisibile perc...
Continua...
che da tempo si e integrata con la comunita locale. Siamo guidati da Claudio Giagnotti detto “Cavallo”, musicista e produttore musicale conosciuto ed apprezzato nel mediterraneo come uno dei piu importanti esponenti della musica popolare del Salento. Figlio di una Rom e di un Italiano si sente al 50% zingaro.
Conosceremo Oronzo Rinaldi, zio di Claudio, macellaio che ha sempre vissuto tra i cavalli. Nato commerciante di cavalli, poi diventato macellaio per passione e per mestiere. La sua famiglia commerciava cavalli son dagli anni ‘70, e nel periodo d'oro gestiva circa 200 capi a settimana venduti e distribuiti in tutta la Puglia.
La storia di queste famiglie si lega alla storia di un territorio ospitale come il Salento, che si e sempre pronto ad accogliere le diversità culturali. Nascono nuove famiglie miste, le mescolanze generano nuove tradizioni che oggi attirano migliaia di turisti durante il periodo estivo.
Sito Web:
http://www.gitanistan.comAmbientazione:
Muro Leccese (LE) / Sanarica (LE) / Taurisano (LE) / Martano (LE) / Scorrano (LE) / Gallipoli (LE) / Seclì (LE)"Gitanistan - Lo Stato Immaginario dei Rom Salentini" è stato sostenuto da:
Apulia Film Commission: 10.000 euro (Film Fund)
Cineteca Comunale di Bologna
Comune di Bologna
Regione Emilia Romagna