Max-width 100% Max-width 100% -

Il Carnevale di Dolores (2008), di Cristina Mantis
locandina di "Il Carnevale di Dolores"

Cast

Con:
Giuseppina Coluccelli "Dolores" (Dolores)
Evio Botta (Sindaco dei Barboni)
Marcello Sediani (Barbone in Cerca di Casa)
Sebastiano Pagliuca (Funzionario INPS)
Tonina Lagualano (Studentessa Fuori Sede)
Erminio Romano (Amico di Dolores)
Jonathan (Proprietario dell’Omonimo Locale Romano)
Stefano (Senza Fissa Dimora)
Consuelo Alberti II (Ragazza Indignata)
Igor (L’Angelo Biondo)
Claudio Montuori (Buz, l'Uomo Uccello)
Giuliana Pellegrini (Volontaria presso il Centro Docce di San Martino ai Monti)
Suor Mariacarla (Volontaria al Centro Docce)
Roberta Arcangeli (Amica e Confidente di Dolores)
Nicola (Uno degli Abitanti della Casa-Famiglia “Gli Amici di Valentina”)
Isabella Massafra (Presidentessa di EMMAUS Roma)
Giuseppe Montursi (Uno degli Abitanti della Comunità Emmaus)
Mimmo Urzia (L’Uomo che chiede a Dolores dei suoi Sogni)

Soggetto:
Cristina Mantis

Sceneggiatura:
Cristina Mantis

Musiche:
Piero Ciampi
Stefano Di Battista
Nicola Stilo
Nasodoble
Figli di Jubal
Graziano Solinas
Angelo Vargiu
Andhira
Giovanni Ullu
Peppe Voltarelli
Gabriella Ferri
Vinicio Capossela

Montaggio:
Cristina Mantis
Marcellino De Baggis (Supervisione)
Filippo Mauceri (Supervisione)

Fotografia:
Cristina Mantis

Suono:
Roberta Arcangeli

Produttore:
Cristina Mantis
Filippo Mauceri
Michele Afferrante
Regia: Cristina Mantis
Anno di produzione: 2008
Durata: 97'
Tipologia: documentario
Genere: biografico/sociale
Paese: Italia
Produzione: Rio Film
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: Mini DV
Formato di proiezione: Betacam SP, colore
Ufficio Stampa: Maria Rosaria Cerino
Titolo originale: Il Carnevale di Dolores

Sinossi *:
Il film documentario “Il Carnevale di Dolores” inizia con una sorta di prologo, in cui Evio Botta, ... Continua...


Ambientazione: Roma

Periodo delle riprese: 2000 - 2007

I Viaggi di Roby


Foto