Regia: Renato Morelli Anno di produzione: 2002 Durata: 40' Tipologia: documentario Genere: arte/biografico Paese: Italia Produzione: RAI Sede Regionale di Trento Distributore: n.d. Data di uscita: Formato di ripresa: Betacam SP Formato di proiezione: Betacam SP, colore Titolo originale: Il Guardiano dei Segni
Sinossi *:
Gianluigi Rocca: artista, malgaro, poeta, etnografo. Dalla baita nell'alta Val Rendena, dove trasco...Continua...orre l'estate, lavorando come malgaro, raggiunge l'Accademia delle Belle Arti di Brera, a Milano, dove detiene la cattedra di disegno. Ha scelto di dividere la sua vita tra le frenesie milanesi e il silenzio di Deggia Banale, ai piedi del Brenta. Lassù vive con la sua famiglia e i suoi animali. Sedici anni fa, con la sua cavalcata in solitaria attraverso le malghe delle Alpi, ha voluto denunciare il degrado e l'abbandono degli alpeggi. Da allora ha scelto di trascorrere l'estate in malga e di lasciarne le sensazioni nei segni della sua pittura. Si racconta, in questo film, con voce profonda e appassionata.