Regia: Giulio Nori, Salvatore Palmieri Anno di produzione: 2011 Durata: 35’ Tipologia: documentario Genere: sociale/teatrale Paese: Italia Produzione: Associazione Le Giraffe Distributore: n.d. Data di uscita: Formato di ripresa: Mini DV Camera: Sony PD 150 Sistema di montaggio: Final Cut Formato di proiezione: Mini DV PAL, colore Titolo originale: Il Misantropo
Sinossi *:
“Mettiamo in scena il rapporto difficile degli uomini con la società che li circonda, una società c...Continua...che non ammette diversità, fragilità, sincerità. Una società occupata solo a soddisfare i propri bisogni opulenti, e per fare ciò necessita di condiscendenza, adulazione, vigliaccheria”. Andreina Garella - Festina Lente Teatro
Ambientazione: Reggio Emilia
Periodo delle riprese: Giugno 2011
Note: Il documentario è realizzato sullo spettacolo teatrale "Il Misantropo" del Festina Lente Teatro in collaborazione con Regione Emilia Romagna, AUSL Dipartimento di Salute Mentale di Reggio Emilia Cooperativa Boorea e Sostegno e Zucchero per la regia di Andreina Garella, ambientazione Mario Fontanini e testi di Elide La Vecchia con Stefano Barbieri, Luciano Bertazzoni, Lorena Bianchini, Maria Capitanello, Roberto Cavalli, Carmine Cirillo, Sandra Coppellotti, Concetta Cremona, Anna Cusi, Giampaolo Gualtieri, Caterina Iembo, Patrizia Marcuccio, Stefano Marzi, Maria Pia Molinari, Stefania Murazzo, Nicoletta Montanari, Lucio Pederzoli, Antonia Prandi e Massimo Torri.