Regia:
Mauro Bartoli
Anno di produzione: 2022
Durata: 75'
Tipologia: documentario
Genere: biografico
Paese: Italia
Produzione:
Lab Film,
Apapaja; in collaborazione con
Museo della Montagna di Torino,
CAI,
Trento Film Festival
Distributore:
Apapaja
Data di uscita: 30/09/2022
Formato di proiezione: DV, colore e bianco/nero
Ufficio Stampa:
Michela GiorginiTitolo originale: Il Mondo in Camera. Mario Fantin il Cineasta dell'Avventura
Sinossi *:
La storia di Mario Fantin, cineasta, alpinista ed esploratore italiano, creatore del più grande arc...
Continua...
chivio mondiale sulle spedizioni extraeuropee.
Mario Fantin ha dedicato la vita al racconto dell'avventura. Protagonista di numerose spedizioni alpinistiche ed etnografiche in tutto il Mondo, a partire dalla conquista italiana del K2 nel 1954, Fantin ha realizzato quarantasette film, decine di libri e migliaia di fotografie.
Animato dalla necessità di raccogliere tutto ciò che potesse aiutarlo a raccontare il mondo (immagini, oggetti, testimonianze, carte, filmati, appunti...) negli anni '60 ha dato vita al più grande archivio mondiale sulle spedizioni extraeuropee.
Scomparso nel 1980, oggi la storia ed il lavoro di Mario Fantin non la conosce praticamente nessuno...
Sito Web:
https://www.facebook.com/Il-mondo-in-camera-181..."Il Mondo in Camera. Mario Fantin il Cineasta dell'Avventura" è stato sostenuto da:
Regione Emilia Romagna (Bando Produzioni Nazionali - 2016)
Emilia Romagna Film Commission
MIBACT