Regia:
Massimo Garlatti Costa
Anno di produzione: 2016
Durata: 56'
Tipologia: documentario
Genere: guerra/sociale/storico
Paese: Italia
Produzione:
Raja Films; in collaborazione con
RAI Friuli Venezia Giulia,
La Cineteca del Friuli,
Archivio Diaristico Nazionale
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: DCP, colore e bianco/nero
Titolo originale: Isonzofront - La Mia Storia
Sinossi *:
La docu-fiction ISONZOFRONT - La Mia Storia racconta gli anni della prima guerra mondiale sul front...
Continua...
te dell’Isonzo attraverso le testimonianze delle persone in essa coinvolte, soldati italiani, austroungarici e semplici civili.
Il film presenta alcune storie, diverse tra loro, ricavate da vere testimonianze dell’epoca, reperite da lettere, racconti e diari manoscritti dell’Archivio Diaristico Nazionale.
Quasi come una sorta di Spoon River Anthology della Grande Guerra, gli attori, che interpretano i protagonisti, raccontano direttamente in “camera” le loro esperienze vissute, accompagnati dagli storici e dalle immagini di archivio filmico della Cineteca del Friuli e fotografico di numerosi archivi locali ed europei.
Queste “testimonianze” narrano allo spettatore un momento critico della vita
dei protagonisti nella prima guerra mondiale e lo fanno utilizzando le loro parole e, grazie agli attori, i loro visi ed i loro sguardi
Ambientazione:
Isonzo"Isonzofront - La Mia Storia" è stato sostenuto da:
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Fondo per l'Audivisivo del Friuli Venezia Giulia: 12.600 euro (Finanziato per lo Sviluppo - Secondo Bando 2014)