Max-width 100% Max-width 100% -

La Macchinazione (2016), di David Grieco
locandina di "La Macchinazione"
Regia: David Grieco
Anno di produzione: 2016
Durata: n.d.
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia/Francia
Produzione: Propaganda Italia, To Be Continued Productions
Distributore: Microcinema
Data di uscita: 24/03/2016
Formato di proiezione: DCP, colore
Ufficio Stampa: Studio PUNTOeVIRGOLA / Quattrozeroquattro
Titolo originale: La Macchinazione

Recensioni di :
- LA MACCHINAZIONE - Non spegnere la luce sul delitto Pasolini

Sinossi *:
Nell’estate del 1975, Pier Paolo Pasolini sta montando il suo film più aspro e controverso, Salò o ... Continua...


Ambientazione: Roma

Periodo delle riprese: Dal 1 luglio 2014 a metà agosto 2014

"La Macchinazione" è stato sostenuto da:
Roma & Lazio Film Commission


Libro sul film "La Macchinazione":
"La Macchinazione. Pasolini. La verità sulla morte"
di David Grieco, 244 pp, collana Saggi italiani, 2015
Ne La Macchinazione David Grieco, che di Pasolini è stato amico e collaboratore, racconta una storia che comincia proprio nel punto in cui finisce il suo omonimo film di prossima uscita con Massimo Ranieri nel ruolo di Pasolini e la suite Atom Heart Mother dei Pink Floyd come colonna sonora. Se la pellicola ricostruisce la spaventosa rete di complicità che si nasconde dietro al delitto, nel libro Grieco presenta le prove, le testimonianze e i documenti di un caso giudiziario complesso, abilmente ripercorso nei suoi chiaroscuri dalla postfazione di Stefano Maccioni, l’avvocato che dal 2009 lotta per fare luce sull’intera vicenda. Nel tempo, l’ombra di quel sordido delitto ha oscurato l’opera di Pasolini. Generazioni di studenti sono cresciute senza conoscere i suoi libri, le sue poesie, i suoi articoli, i suoi film. E condannare un poeta all’oblio è molto peggio che ammazzarlo.
prezzo di copertina: 18,50


I Viaggi di Roby


Foto