Max-width 100% Max-width 100% -

La Madre (2013), di Angelo Maresca
locandina di "La Madre"
Regia: Angelo Maresca (opera prima)
Anno di produzione: 2013
Durata: 85'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia
Produzione: Combo Film
Distributore: Microcinema
Data di uscita: 10/07/2014
Formato di proiezione: DCP, colore
Ufficio Stampa: Studio PUNTOeVIRGOLA / Inter Nos Web Communication
Titolo originale: La Madre

Recensioni di :
- LA MADRE - La fede incontra il sesso

Sinossi *:
Liberamente ispirato al romanzo omonimo del premio Nobel Grazia Deledda, "La Madre" racconta la sto... Continua...


Ambientazione: Roma

Libro sul film "La Madre":
"La Madre"
di Grazia Deledda, 118 pp, Edizioni Clandestine, collana Highlander, 1927
In un paese ricco di tradizioni e unito da una ferrea legge morale, Paulo, giovane sacerdote in cui tutti confidano e che tutti ritengono esempio di fede e devozione, si innamora di Agnese, una donna che vive sola nella grande tenuta di famiglia. La madre di Paulo, accortasi dei sentimenti del figlio e delle sue fughe notturne e decisa a proteggerlo dalle tentazioni, tenta di riportarlo sulla retta via, ricordandogli i doveri di parroco e consigliandogli di confidare nel Signore, interrompendo immediatamente la peccaminosa relazione. Dilaniato tra il senso di colpa e la profonda passione, Paulo torna ancora una volta dall'amata, ma, ormai convinto della propria fede, si rifiuta di cedere alle sue lusinghe. Agnese promette di rivelare pubblicamente la loro relazione durante il rito domenicale, causando in Paulo e nella madre una profonda angoscia. Nonostante la rinuncia della donna, a mettere in pratica quanto minacciato, lo stress accumulato nei giorni precedenti causa la repentina morte della madre al termine della funzione. Un romanzo di fede e di peccato, prostrazione e letizia, timori taciuti e passioni che irrompono incontrollate.
prezzo di copertina: 7,50

Acquistalo su € 15.81