Regia:
Wilma Massucco
Anno di produzione: 2012
Durata: 53'
Tipologia: documentario
Genere: guerra/psicologico/sociale
Paese: Italia
Produzione:
Bluindaco Productions
Distributore: n.d.
Data di uscita: 23/02/2012
Formato di ripresa: HDV
Camera: Samsung HMX – R10
Sistema di montaggio: Final Cut
Formato di proiezione: DVD, colore
Titolo originale: La Vita non Perde Valore
Altri titoli: Life does not Lose Its Value
Recensioni di 
:
-
LA VITA NON PERDE VALORE - Padre Berton e gli ex bambini soldato della Sierra LeoneSinossi *:
E’ possibile trasformare la sofferenza, anche quando è vasta e profonda come quella di ex bambini s...
Continua...
soldato? Se sì, come?
Questo Documentario non parla di bambini soldato ma di quello che è successo ad alcuni di loro, a dieci anni dalla guerra civile che ha devastato la Sierra Leone (1991 – 2002).
Ex bambini soldato, cioè ragazzi ormai adulti, raccontano e rielaborano il loro passato, dopo anni vissuti nella giungla insieme ai ribelli del RUF (Fronte rivoluzionario unito); sono raccolte anche le testimonianze di vittime dei bambini soldato e di esponenti del Family Homes Movement (FHM, movimento casa famiglia fondato da Padre Berton), padri e madri di famiglia che hanno accolto in casa propria i bambini soldato, facendoli crescere insieme ai propri figli.
Le testimonianze dei vari soggetti sono sempre intercalate all’intervista a Padre Berton, che fa da filo conduttore, interfacciandosi anche con lo psicologo Roberto Ravera (Primario Asl 1 Imperiese), che da anni collabora con Berton attraverso progetti di ricerca finalizzati a valutare gli effetti del trauma nei bambini soldato.
Oltre a fare un atto di denuncia nei confronti dei bambini soldato, una piaga che purtroppo è ancora diffusa in molti Paesi, e a presentare – attraverso la figura di Padre Berton e del FHM – un modello educativo esemplare, il film approfondisce tematiche che possono riguardare ciascuno di noi: chi guarda il film può identificarsi con il proprio senso di solitudine, le proprie paure, il disvalore della propria vita, e può anche intuire come riscattarsi da questa sofferenza.
Sito Web:
http://bluindaco.org/la-vita-non-perde-valore-t...Ambientazione:
Periferia di Freetown (Sierra Leone)
Periodo delle riprese:
Dicembre 2010Note:
Padre Giuseppe Berton è un missionario vicentino dell’Ordine dei Saveriani e vive in Sierra Leone da oltre quarant’anni. Fondatore del Family Homes Movement (Movimento Casa Famiglia votato al recupero di minori in difficoltà), durante gli anni della guerra civile ha salvato e reintrodotto nella vita sociale oltre 3000 bambini soldato. Oggi Padre Giuseppe Berton e Roberto Ravera (Psicologo, Primario ASL1 Imperiese) stanno collaborando per la realizzazione, alla luce delle moderne teorie scientifiche in tema di psicologia e di psicopatologia, di progetti di riabilitazione e inserimento sociale, lavorativo e scolastico di minori abbandonati.
"La Vita Non Perde Valore" è molto lontano dal controverso Kony 2012, video statunitense della ONG Invisible Children – che da alcuni mesi impazza in modo virale su Internet - incentrato sui bambini soldato in Uganda e sulle violenze commesse da Joseph Kony. Mentre Kony 2012 propone un mondo semplificato diviso fra buoni e cattivi, La vita non perde valore mostra il lavoro talvolta invisibile ma umile e tenace di chi privilegia il lavoro sul campo, offrendo un modello educativo esemplare basato su conoscenza e condivisione con le persone per le quali si afferma di lavorare. Non ci regala le certezze di un mondo semplificato, ma ci pone delle domande sul senso stesso della vita.
Inerente al Documentario anche la recente condanna di Charles Taylor, ex capo di stato della Liberia: per la prima volta un ex capo di Stato è stato condannato dal Tribunale internazionale dell’Aja per crimini di guerra e contro l’umanità. L’accusa fondamentale nei confronti di Charles Taylor è quella di aver appoggiato la guerra civile in Sierra Leone attraverso un patto di sangue con i ribelli del RUF, gli stessi ribelli che hanno catturato i bambini soldato intervistati in questo Documentario.