Regia:
Elena Valsania
Anno di produzione: 2004
Durata: 23'
Tipologia: documentario
Genere: biografico/sociale/storico
Paese: Italia
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di ripresa: Mini DV
Formato di proiezione: Mini DV, colore
Titolo originale: Le Alpi, la Resistenza i Paesaggi, un Ritratto di Edi Consolo
Sinossi *:
I ricordi di una vita percorsa dal desiderio di sfida, dalla ricerca della bellezza e della conosce...
Continua...
enza. Le montagne ne sono state il palcoscenico. Edoardo Gabriele Alois Consolo, in arte Edi Consolo, alle montagne ha dedicato la sua esistenza; dapprima come sportivo, poi. durante la Resistenza, partecipando alla Missione Glass e Cross con l’obiettivo di garantire una continuità di rapporti tra gli Alleati e il Comitato di Liberazione Nazionale del Piemonte e dell’Alta Italia attraverso lo scambio di documenti e informazioni, trasporto di armi e finanziamenti. Ne facevano parte in origine il conte Enrico Cinzano Marone (Glass) e Giulio Colombo (Cross), ai quali si aggiunse Edi Consolo (Solemio). Gli ultimi due sono entrambi di origine ebraica. Infine Consolo fu un apprezzato disegnatore di panorami. Nella sua ultima intervista, rilasciata all’Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea, tra dicembre 2003 e gennaio 2004, ripercorre alcuni momenti della sua vita.
Consolo è morto a Pino Torinese il 3 marzo 2004. Questo video è dedicato a lui.