Regia:
Luciano Toriello
Anno di produzione: 2015
Durata: 52'
Tipologia: documentario
Paese: Italia
Produzione:
Seminal Film
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: Full HD
Formato di proiezione: Apple ProRes, DCP 16:9, colore
Titolo originale: Leviteaccanto
Sinossi *:
Borgo Mezzanone è un piccolo centro di origine rurale perso nel grano del Tavoliere, terra dalla qu...
Continua...
uale in passato molti sono emigrati e alla quale moltissimi oggi approdano, per caso o per scelta.
Sono stranieri provenienti da ogni latitudine, migranti richiedenti asilo politico in Italia, ospiti del CARA, invisibili abitanti di casolari di campagna abbandonati o dei container occupati sulla vecchia pista dell'aeronautica ormai dismessa, il cui cemento taglia in due gli uliveti.
Ognuno è portatore e custode di una storia, per raccontare la quale i silenzi dicono più delle parole: la gravidanza complicata di Blessing, la lontananza dalla famiglia di Roger, il desiderio di indipendenza di Peropkar - che tutti però chiamano Gianni -, il percorso di integrazione e riscatto di Farhan.
Quattro storie di migranti, quattro invisibili esistenze che, dipanandosi giorno dopo giorno accanto alle nostre, si intrecciano in una sottile trama testimoniando la condizione universale dell'essere genitori e figli.
Ambientazione:
Borgo Mezzanone (frazione del Comune di Manfredonia / Foggia / Londra (Inghilterra)
Periodo delle riprese:
Estate 2014 - Autunno 2014"Leviteaccanto" è stato sostenuto da:
Apulia Film Commission: 11.500,00 euro (Apulia Regional Film Fund)
Comune di Manfredonia
Caritas Borgo Mezzanone
A.P.S. DUNIA
Associazione “Amici dei Migranti”
Note:
Immagini d'archivio tratta dall'Istituto Luce.