Regia:
Roan Johnson
Anno di produzione: 2022
Durata: 45' x 6 episodi
Tipologia: film-tv
Genere: commedia/thriller
Paese: Italia
Produzione:
Palomar
Distributore:
Prime Video
Data di uscita: 17/01/2022
Formato di ripresa: 4K
Camera: Sony CineAlta Venice (Cooke S4 Lenses)
Formato di proiezione: HD, colore
Ufficio Stampa:
FosforoTitolo originale: Monterossi
Altri titoli: Le Avventure di Carlo Monterossi
Sinossi *:
Le avventure di Carlo Monterossi prendono il via da vicende dense di ironia e suspense, tra una gof...
Continua...
ffa malavita poco organizzata, investigatori improvvisati e autori di successo di una televisione trash.
Nelle prime due storie Carlo Monterossi si troverà a confrontarsi con una coppia di killer colti e professionali, due zingari in cerca di vendetta, una giovane segugia col cuore in frantumi, collezionisti e contrabbandieri di souvenir nazifascisti, qualche morto di troppo e incredibili scambi di persona, un “morto” che viene a riprendersi un tesoro, una donna che sembra vissuta più volte e un passato misterioso e crudele che ritorna e lascia indecifrabili indizi sulla pista.
Ambientazione:
Milano / Roma
Periodo delle riprese:
13 settimaneLibro sul film "Monterossi":
"
Vacanze in Giallo"
di Gaetano Savatteri, Alicia Gimenez Bartlett, Marco Malvaldi, Alessandro Robecchi, Antonio Manzini, Francesco Recami, 292 pp, Sellerio Editore, collana La Memoria, 2014
Il racconto giallo è un genere delicato e difficile. L'estensione breve della storia richiede che da una situazione normalissima sprizzi d'improvviso la sorpresa, come un'esplosione. Qui la situazione di normalità, in cui si mettono alla prova gli svariati investigatori, è l'estate: precisamente le vacanze d'estate. Sperano in una sosta, "senza indagini, senza pericoli, senza misteri". Ma il vento caldo li porta lontano, fuori sede e spesso fuori di testa. Carlo Monterossi, l'eroe di Alessandro Robecchi, si trova in una posizione insolita per un investigatore benché divo della televisione, quella del truffato; e così prepara il "contropacco". I vecchietti del BarLume, usciti dal talento comico di Marco Malvaldi, sono in montagna, con la Settimana delle Poste, e si infilano in una storia di eversione: assurdamente, ma l'assurdo è la loro dimensione. Saverio Lamanna, il protagonista dei gialli di Gaetano Savatteri così vicini alla cronaca siciliana, intuisce una verità inconfessabile (nel senso più proprio del termine) durante un convegno antimafia. Rocco Schiavone, il triste tenebroso di Antonio Manzini, scopre un piccolo ributtante intrigo sul volo per le vacanze e rischia di provocare, con l'aria che tira, un grosso guaio. Petra Delicado, la paladina di verità e di giustizia venuta dal genio di Alicia Giménez-Bartlett, stavolta senza il vice Fermín (lo sente al telefono) in un club vacanze, inciampa in un boss, spinta dai bambini del compagno...
prezzo di copertina: 14,00