Dal primo momento in cui ho cominciato a seguire Bernardo Bertolucci nella preparazione di Io e te, mi sono accorta che i protagonisti del making-of sarebbero stati lui e la sua “sedia elettrica”. Dieci anni dopo The Dreamers, Bertolucci ritorna sul set su una sedia a rotelle, e questa sua nuova condizione determina anche il suo nuovo punto di vista: dalla scelta del romanzo di Ammaniti ambientato in una cantina claustrofobica, alla ricerca di una posizione della macchina da presa più bassa rispetto alla comune altezza occhi. Il making-of di Io e te testimonia la sfida più intima del regista con il film, vinta con la scoperta che essere diversamente abili nell’arte non è un handicap.
Monica Strambini
Elettrica. Il Making of di Io e Te"-https%3A%2F%2Fapp.cinemaitaliano.info%2F%2Fnews%2F16208%2Fnote-di-regia-del-documentario-sedia-elettrica.html!" data-action="share/whatsapp/share">