Migliore opera prima "Miele" di Valeria Golino. Per la regia trionfa Daniele Ciprì con "È Stato il Figlio" e tra i documentari "Suicidio Italia" di Filippo Soldi.
Sono stati assegnati a Palazzo Farnese a Roma, sede dell'Ambasciata di Francia, i
Globi d'Oro 2013, i premi annuali assegnati dalla stampa estera di stanza nel nostro Paese, giunti quest'anno alla cinquantatresima edizione.
Vince il riconoscimento più importante, il
Gran Premio della Stampa Estere come migliore film "
L'Intervallo" di
Leonardo Di Costanzo, perchè sencondo la motivazione dei giurati "
riprende con pudore, sensibilità e poesia una realtà difficile infestata dalla camorra". Il
premio alla migliore opera prima va a "
Miele" di
Valeria Golino, "
un film drammatico e aspro, sensibile e pieno di umana pietas, che affronta il tema dell'eutanasia senza intenti ideologici o verità precostituite".
Migliore Regia per
Daniele Ciprì con "
È Stato il Figlio", mentre come
migliore attore prevale
Alessandro Gassman per la sua interpretazione in "
Razzabastarda ", mentre il
premio come migliore attrice è stato assegnato a
Jasmine Trinca per il suo ruolo in "
Miele".
I
premi tecnici sono stati assegnati a:
Luca Bigazzi per la fotografia de "
La Grande Bellezza";
Giorgia Farina e
Fabio Bonifacci per la sceneggiatura di "
Amiche da Morire"; ed a
Franco Piersanti per la colonna sonora di "
Io e Te".
Infine, il
premio per il migliore documentario va "
Suicidio Italia" di
Filippo Soldi, mentre quello per il
migliore cortometraggio a "
L'Appuntamento" di
Gianpiero Alicchio.
04/07/2013, 12:50
Simone Pinchiorri