Il regista
Massimiliano Mazzotta allarga il tiro e lancia un altro progetto: "
LIFE AFTER OIL - La vita dopo il petrolio" Il petrolio è destinato, entro breve tempo, a finire: non c’è accordo sul momento in cui ciò accadrà, ma è sicuro che accadrà.
LIFE AFTER OIL sarà una nuova sezione del
Sardinia Film Festival 2014. Come ci stiamo preparando all’era post-petrolifera? Questa nuova sezione del festival vuole raccogliere i contributi di coloro che stanno pensando e lavorando su questa prospettiva. L'obiettivo è raccogliere filmati su progetti, esperienze e pratiche di alternativa al petrolio.
"
LIFE AFTER OIL" vuole essere un’opera collettiva sull’intelligenza e la creatività umana. Girato o montato in pellicola, elettronica, analogico o digitale. Di qualsiasi genere: fiction, documentari, animazione 2D o 3D, ecc... Per la produzione Mazzotta cerca imprenditori che hanno già cominciato a concepire e a praticare alternative al petrolio e che vogliono scommettere sul progetto, per arrivare ad avere un premio di almeno 5000 euro al fine di incentivare i registi/attivisti e gli inventori a cimentarsi nel pensare forme di alternativa ai combustibili fossili.
La commissione selezionatrice di
LIFE AFTER OIL 2014 sarà composta da:
Antonio Martino (Filmaker)
Carlo Dessi (Direttore Sardinia Film Festival)
Gaetano Capizzi (Direttore di CINEMAMBIENTE Torino)
Massimiliano Mazzotta (Filmaker)
Stefania Divertito (Giornalista)
Vincenzo Migaleddu (Presidente ISDE Medici per l'ambiente, Sardegna.
AFTER OIL - La vita dopo il petrolio-https%3A%2F%2Fapp.cinemaitaliano.info%2F%2Fnews%2F19755%2Fmassimiliano-mazzotta-lancia-il-progetto.html!" data-action="share/whatsapp/share">