Con Born in the U.S.E spero di aver realizzato un piccolo film che si rivolgerà non solo al pubblico di oggi, ma anche a quello di domani. Il mio auspicio è che come quei film che amo, con gli anni possa crescere e non appassire. Detesto gran parte della produzione e soprattutto della distribuzione cinematografica dei nostri tempi, che avalla quasi soltanto progetti destinati a diventare datati dopo pochi anni. Provate a rivedere oggi Il Caso Mattei di Francesco Rosi o Amarcord di Federico Fellini, li troverete molti più attuali ed originali dei film che sono usciti 2 anni fa nelle sale italiane. Di chi è la colpa? Dei registi, che sempre più spesso per riuscire a girare il proprio film: tradiscono il cinema!
Michele Diomà
– Nato negli Stati Uniti d’Europa"-https%3A%2F%2Fapp.cinemaitaliano.info%2F%2Fnews%2F26919%2Fnote-di-regia-di-born-in-the-use--nato-negli.html!" data-action="share/whatsapp/share">