Regia: Adelaide De Fino Anno di produzione: 2016 Durata: 24' 05'' Tipologia: cortometraggio Paese: Italia Produzione: Boogie Production Distributore: n.d. Data di uscita: Ufficio Stampa: Studio Vezzoli Titolo originale: Papaveri e Papere
Sinossi *:
Nella Matera del 1952 corre l'anno cruciale della visita del democristiano De Gasperi ai Sassi: l'i...Continua...intento è la bonifica di una zona storica e bellissima ma decaduta nelle condizioni igieniche e demograficamente compressa. Ma non tutti, a Matera, sono in fermento per l'evento politico: in un piccolo rione borghese, le famiglie s'ingegnano e s'adoperano per tirare a lucido i propri pargoli, in vista dell'evento canoro dell'anno. S'infuoca la sfida tra le famiglie Salvetti e Leggeri, i due antiquari della città, opposti anche nella scelta delle canzoni: Tulipan per i Salvetti e Papaveri e Papere per i Leggeri. La piccola Chico, la tenera bimbetta dei Leggeri, vive l'esperienza con un certo distacco, pari almeno a quello che i genitori sembrano avere nei confronti della bimba, in questi giorni ad alta tensione. Mamma e papà le vogliono bene, ma l'antagonismo verso la famiglia rivale fa perdere loro il contatto con la piccola, che si rifugia spesso e volentieri tra le braccia della vecchia tata Gabriella. Attraverso gli occhi innocenti di Chico si svelano le bizzarrie e le contraddizioni del mondo degli adulti di un tempo antico eppure mai così attuale.
Note: Le musiche sono tratte dall’album Catacatassc’, scritte e interpretate da La bestia Carenne (Giuseppe Di Taranto, Paolo Montella, Antonello Orlando, Giuseppe Di Cicco).
Titoli: Cadillac, Billy il mezzo marinaio, Le cose che desideri