Max-width 100% Max-width 100% -

Luca Ricciardi


Luca Ricciardi


Filmografia dal 2000:
in produzione » doc Il Mare che non Muore: produttore
2022 » doc Comunisti: Tutor
2022 » doc E Tu Come Stai?: Produttore Esecutivo
2021 » doc Los Zuluagas: produttore, Produttore Creativo
2020 » doc Battlefield: produttore
2020 » doc Che fine hanno fatto i sogni?: produttore
2020 » doc Memorie Colombiane: produttore
2020 » doc Sqizo: produttore
2019 » doc Normal: produttore
2019 » doc Supereroi senza Superpoteri: produttore
2017 » doc Cinema Grattacielo: produttore, Produttore Esecutivo
2017 » doc Il Monte delle Formiche: produttore
2017 » doc Pagine Nascoste: produttore
2016 » Era del Rame: aiuto regista, Produttore esecutivo
2015 » doc 87 Ore: Produttore delegato
2015 » doc La Linea Sottile: Produttore Esecutivo
2014 » doc Il Sindaco Petroselli: produttore
2012 » doc Concordia: Io c'ero: Producer
2012 » doc Sfiorando il Muro: regia, produttore
2010 » doc Abitare a Roma: regia
2010 » doc Porrajmos. Parole in Musica: regia, soggetto, sceneggiatura
2008 » doc La Memoria Cantata: produttore
2007 » doc Storia di un Sindacato Urbano: soggetto, sceneggiatura, produttore, Coordinamento
2005 » doc 23426. Storia di un Deportato Politico: regia, soggetto, sceneggiatura, produttore
2004 » doc Giacomo Matteotti: regia, soggetto, sceneggiatura
2004 » doc Le Parole del Carcere. Adriano Sofri Racconta: regia, soggetto, sceneggiatura
2003 » doc Le Grotte della Memoria: soggetto, sceneggiatura, produttore, Organizzazione

Biografia:
Luca Ricciardi nasce a Roma nel 1975. Studia Storia Contemporanea, frequenta un master in Storiografia Multimediale e uno in Giornalismo Televisivo.
Nel 2003 inizia a collaborare con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, realizzando documentari prevalentemente a carattere storico e sociale. Tra questi, "Giacomo Matteotti" (2004), "Le parole del carcere. Adriano Sofri racconta" (2004) e otto brevi documentari per la collana "Mestieri" (2005 - 2006). Dal 2003 collabora anche con il Circolo “Gianni Rodari” onlus e nel 2006 promuove l’associazione LABnovecento. In quest’ambito realizza eventi culturali, laboratori scolastici e dirige il festival cinematografico Visioni Fuori Raccordo (2006, 2008 e 2009)
Dal gennaio 2007 lavora come autore e producer presso la casa di produzione DocLab srl, collaborando alla realizzazione di documentari storici ("Topografia della memoria" – 2008 e "Fumo nero all’orizzonte" – 2008), programmi televisivi (SuperQuark) e video istituzionali, e lavorando all’ideazione e allo sviluppo di nuovi progetti.
Dal 2009 è garante della Fondazione Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico e membro del Consiglio d’Amministrazione.
(ultima modifica: 26/12/2009)

Sito Web: http://lucaricciardi.wordpress.com

News Luca Ricciardi

Leggi tutte le notizie

Links correlati

I Viaggi di Roby