Regia: Giangiacomo De Stefano, Lara Rongoni Anno di produzione: 2015 Durata: 26'x10 episodi Tipologia: documentario Genere: arte/biografico/musicale Paese: Italia Produzione: Sonne Film, Classica HD Distributore: n.d. Data di uscita: Formato di proiezione: HD, colore Ufficio Stampa: Classica HD - Jacopo Pataccini Titolo originale: Pianisti
Sinossi *:
Attraverso un mondo normalmente inaccessibile, il dietro le quinte di un importante Accademia Pia...Continua...anistica, si narrano i grandi concerti, le sfide impossibili, la tensione e soprattutto la dedizione di chi per ore, si esercita davanti ad un pianoforte inseguendo o vivendo un sogno.
Qui nascono amicizie e rivalità, si instaurano rapporti umani con i docenti, gli ospiti illustri e tutte le persone che gravitano intorno all’Accademia a partire dal Maestro Franco Scala, fondatore dell’Accademia di Imola e figura rivoluzionaria nel campo della didattica per pianoforte.
Figure come il motivatore e visionario Boris Petrushansky, ma anche Leonid Margarius, Jin Ju, Enrico Pace, Piero Rattalino e, su tutti, Vladimir Ashkenazy, uno dei più importanti pianisti al mondo, che dal 2013 è codirettore dell’Accademia di Imola si relazionano con i gioavni protagonisti della serie, pianisti come Gile Bae, una bellissima concertista metà coreana e metà olandese che vive nello studentato dell’Accademia, Federico Colli, uno dei massimi talenti pianistici italiani e poi André Gallo, Leonardo Però, lo spagnolo Rùben Talon, Pietro Gatto e importanti ex allievi come l’argentina Ingrid Fliter e Giuseppe Albanese.
Note: “Pianisti”, è una serie di 10 episodi a cadenza settimanale dedicata ai protagonisti dell’accademia pianistica più prestigiosa del mondo: l’Accademia di Imola. Prodotta da Sonne Film per la regia di Giangiacomo De Stefano e Lara Rongoni, la serie sarà in onda su Classica HD dal 13 aprile 2015, ogni lunedì in prima serata.