P.O.E. - Poetry Of Eerie (2011), di Domiziano Cristopharo, Giovanni Pianigiani, Bruno Di Marcello, Paolo Gaudio, Alessandro Giordani, Paolo Fazzini, Angelo Capasso, Giuseppe Capasso, Edo Tagliavini, Yumiko Sakura Itou
Dieci registi del panorama indipendente italiano raccontano e reinterpretano i classici dello scrit...Continua...ttore Edgar Allan Poe. Il maestro indiscusso della letteratura horror, rivive al cinema grazie a un gruppo di giovani e talentuosi registi, pronti a trasferire sullo schermo le ancestrali e più archetipiche paure dell’uomo. Un lavoro corale, caratterizzato da stili e approcci diversi, atto a reinterpretare, sviscerare e riscrivere la suggestiva poetica di un autore sempiterno, che ha popolato sogni e incubi di intere generazioni, ispirato e influenzato romanzieri, pittori, musicisti e perfino linee di gioielli. Oltre che registi del calibro di Dario Argento, Roger Corman, Tim Burton, John Carpenter, Lucio Fulci, George Romero, Stuart Gordon e Federico Fellini.
P.O.E. è uscito negli Stati Uniti in edizione home video per Elite Entertainment (la stessa che ha distribuito cult come Evil Dead, Night of the Living Dead, I Spit on Your Grave, Re-Animator…).
EPISODI (versione sala)
Il giocatore di scacchi di Maelzel – Domiziano Cristopharo
Le avventure di Gordon Pym – Giovanni Pianigiani e Bruno di Marcello
Il gatto nero – Paolo Gaudio
La sfinge – Alessandro Giordani
L’uomo della folla – Paolo Fazzini
Silenzio – Fratelli Capasso
La verità sul caso Valdemar – Edo Tagliavini
Canto – Yumiko Sakura Itou