Max-width 100% Max-width 100% -

Porto Marghera - Inganno Letale (2002), di Paolo Bonaldi
Regia: Paolo Bonaldi
Anno di produzione: 2002
Durata: 56'
Tipologia: documentario
Genere: sociale
Paese: Italia/Spagna/Belgio/Svizzera/Germania
Produzione: Stefilm International, SRG SSR Idee Suisse, RSI Radiotelevisione svizzera, Arte Cinema, Bayerischer Rundfunk, RTBF, Media 3.14, Periscope Productions; in collaborazione con Tele +
Distributore: Stefilm International srl
Data di uscita: n.d.
Formato di proiezione: Beta Digital, colore
Titolo originale: Porto Marghera - Inganno Letale
Altri titoli: Marghra Harbour: Letal Deceit - Porto Marghera, Venecia. Un Hombre una Contra Industria

Sinossi *:
Italia, 1950: Gabriele Bortolozzo è un uomo felice, ha un lavoro vicino a casa e non deve emigrare.... Continua...


Ambientazione: Porto Marghera (VE) / Venezia

"Porto Marghera - Inganno Letale" è stato sostenuto da:
EBU Documentary Group
Programma Media Unione Europea
Centre du Cinéma et de l'Audiovisuel de la Communauté Française de Belgique


Note:
Ricerche d’archivio a cura di Edoardo Fracchia e Margherita Hoffer.
Materiali d’archivio presenti nel documentario tratti da:
- “I nua” di Enzo Luparelli
- “L’Adriatico deve Vivere” di Giorgio Cardona
- “La Città” di Guido Vianello
- “Porto Marghera, le Immagini 1900-1985, la Storia” (Musolini Editore)
- Archivio Centro Lucini, Padova
- RAI Trade
- Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
- Istituto Luce


I Viaggi di Roby


Links correlati