Max-width 100% Max-width 100% -

Questa Miniera (2013), di Valeria Allievi
locandina di "Questa Miniera"

Cast

Con:
Gli abitanti di Cogne

Soggetto:
Valeria Allievi

Sceneggiatura:
Valeria Allievi
Federica Masin (collaborazione)
Gianluca Rossi (collaborazione)

Musiche:
Alberto A.N. Turra

Montaggio:
Valeria Allievi

Fotografia:
Alessio Balza

Suono:
Marzio Borrelli
Massimo Mariani (Post-Produzione)

Aiuto regista:
Gianluca Rossi

Produttore:
Valeria Allievi

Produttore Delegato:
Valeria Allievi

Produttore Esecutivo:
Federica Masin

Direttore di Produzione:
Margherita Sergi

Orrnanizzatore Generale:
Daniela Bernini

Ricerche:
Daniela Bernini

Color Correction:
Orash Rhanema
Regia: Valeria Allievi
Anno di produzione: 2013
Durata: 75'
Tipologia: documentario
Genere: ambiente/sociale
Paese: Italia
Produzione: Regione Autonoma Valle d’Aosta
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Post Produzione: A cura della Post Office Reloded e Studio Barzan.
Formato di proiezione: HD, colore
Ufficio Stampa: Studio Sottocorno
Titolo originale: Questa Miniera

Recensioni di :
- QUESTA MINIERA - Mai distruggere la memoria

Sinossi *:
Cogne: un paese di montagna, la gente, la miniera. Sono questi gli elementi che si fondano in un d... Continua...


Sito Web: http://www.questaminiera.com

Ambientazione: Cogne (AO)

"Questa Miniera" è stato sostenuto da:
Regione Autonoma Valle d'Aosta (Assessorato istruzione e cultura)


Note:
Archivi: Fondazione Ansaldo, Fondo Ilva, "Cogne minatori degli anni '50" concesso in utilizzo in sostegno alla produzione, Regione Autonoma Valle d'Aosta Assessorato Istruzione e Cultura, Archivio Storico Regionale, Fondo Società Nazionale Cogne, "Miniere di Cogne, Val d’Aosta" di Marco Elter, Associazione Musei di Cogne, Artéatre alle Miniere di Cogne.

I Viaggi di Roby


Foto