Max-width 100% Max-width 100% -

  • Addivanati
    Addivanati
    corto Addivanati (2013, di Licio Esposito)
    Che cosa spinge un uomo a diventare schiavo della sua propria apatia fino a smaterializzarsi nel corpo e nella mente su di un divano? Forse il troppo pensare. Forse un estremo desiderio di agire. O forse una scatola luminosa messa lì apposta per an...
  • Another Land
    Another Land
    corto Another Land (2013, di Giulio Latini) senza distribuzione
    Il viaggio breve e infinito di una bambina nel tempo senza tempo dell’Ultima Crisi. Principale sua compagnia i fantasmi che muovono da the "Grapes of Wrath" (Furore, 1940) di John Ford. Allora come ora intatta resta la speranza di giungere ad un’al...
  • Arrange Your Rocks Naturally
    Arrange Your Rocks Naturally
    Arrange Your Rocks Naturally (2013, di Lorenzo Casali, Micol Roubini) senza distribuzione
    Inquadrature mobili del processo di trasformazione di minerali allo stato liquido, materia incandescente nel silenzio e nell’oscurità. Da un fondo indistinto emergono forme in lenta rotazione, due sfere descrivono orbite attorno ad un corpo che rim...
  • Breakway
    Breakway
    corto Breakway (2013, di Jacopo Jenna) senza distribuzione
    Un danzatore, un altro danzatore. Duettano nello stesso luogo senza incontrarsi: dialogano con la similarità e con l’assenza, attraverso il tempo. Sul palcoscenico sospeso di un teatro vuoto, il loro incontro è infinito: asincrono, si compie attrav...
  • Ciao Vettor!
    Ciao Vettor!
    corto Ciao Vettor! (2013, di Diego Fiori) senza distribuzione
    "Ciao Vettor!" è un omaggio all´artista Vettor Pisani morto suicida nell´estate 2011. Il film sottolinea la straordinaria importanza che ricopre il mondo interiore nella vita di ogni artista. La frase „Du bist Deine Welt“ evidenzia esattamente qu...
  • Death of a Brain - Timelapse of a Brain Decomposition
    Death of a Brain - Timelapse of a Brain Decomposition
    corto Death of a Brain - Timelapse of a Brain Decomposition (2013, di Alessandro Lucca) senza distribuzione
    Decomposizione di un cervello. In questo time-lapse potrete vedere quello che accade a un cervello lasciato all'aria aperta. Mosche, vermi, formiche... tutti partecipano a questo delizioso banchetto!...
  • Dell
    Dell'Amore e di Altri Demoni
    corto Dell'Amore e di Altri Demoni (2013, di Cristina Morello) senza distribuzione
    Voci dell’immaginario cinematografico accompagnano alcuni dei tasselli che compongono il lessico dell’innamorato, figure incerte, incompiute, sospese. Qualcosa di letto, sentito, provato, vissuto. Raccontato con struttura frammentaria divisa second...
  • Eu-daymonia – Stay in the Happy‐net
    Eu-daymonia – Stay in the Happy‐net
    corto Eu-daymonia – Stay in the Happy‐net (2013, di Rita Rocca) senza distribuzione
    Abolite le divisioni tra nazioni, sono stati cancellati dalla memoria i conflitti politici, ideologici e religiosi. L'equilibrio politico del pianeta viene controllato da Eu-daymonia, il data-base della felicità. Riuscirà X-27, una ragazza dalla vi...
  • How To Kill The Artists
    How To Kill The Artists
    corto How To Kill The Artists (2013, di Laurina Paperina) senza distribuzione
    Paperina rende un omaggio distorto ad alcune star dell’arte moderna e contemporanea uccidendole. Con personaggi disarmanti e pieni di spirito, l’artista ironizza sulle fin troppo serie pretese dell’arte contemporanea al giorno d’oggi....
  • Il Cercatore di Vuoto
    Il Cercatore di Vuoto
    corto Il Cercatore di Vuoto (2013, di Giorgio Tomasi) senza distribuzione
    Una metafora dell’esplorazione sotterranea. L’esploratore sotterraneo si muove sul territorio alla ricerca, fra rocce e fessure, del vuoto che si nasconde nella montagna. Sembra una ricerca casuale, sembra vagare fra le montagne, invece studia il ...
  • Il Demone di Mezzogiorno
    Il Demone di Mezzogiorno
    Il Demone di Mezzogiorno (2013, di Pierfranco Zappareddu) senza distribuzione
    In un’epoca che divora tutto selvaggiamente esiste ancora un non luogo dove lasciarsi andare, respirare profondo, non pretendere o essere costretti a capire tutto. Immagini oniriche, improvvisi risvegli, realtà, lampi di adrenalina, voci che emergo...
  • Io sono Analogico
    Io sono Analogico
    corto Io sono Analogico (2013, di Flavio Sciole') senza distribuzione
    L'uomo è analogico, a termine....
  • Io sono una parte del Problema
    Io sono una parte del Problema
    medio Io sono una parte del Problema (2013, di CaneCapoVolto) senza distribuzione
    "Io sono una parte del problema" prosegue la pratica esplorativa del precedente "Abbiamo un Problema" ma con una narrazione del tutto differente. Quì abbiamo ancora il Dottor Joseph Nicolosi, Warbear, sketches teatrali ed altro....
  • La Benedizione degli Animali
    La Benedizione degli Animali
    corto La Benedizione degli Animali (2013, di Cosimo Terlizzi) senza distribuzione
    In una fattoria traboccante di animali, l’artista mette in scena un’azione che prende spunto dal rito della benedizione con l’intenzione di costruire un personale linguaggio liturgico....
  • Lezuo
    Lezuo
    corto Lezuo (2013, di Giuseppe Boccassini) senza distribuzione
    Nel 1843 Andrea Lezuo, intagliatore nativo di Arabba, parte per “la Merica” sulla nave Ehon....