2 Giugno ’46 - Un Giorno che divenne Festa(2015, di Enrico Salvatori) senza distribuzione Il documentario ripercorre le memorie, i ricordi e le passate celebrazioni della giornata fondativa della Repubblica, attraverso il materiale di repertorio delle Teche Rai....
I Peccatori del Paradiso(2015, di Lorenzo Andreaggi) senza distribuzione Firenze. Nell'epoca medioevale del piccolo borgo del Canto al Paradiso, esattamente nel monastero di Santa Brigida, si consumavano rapporti sessuali tra frati e suore. Un cunicolo sotterraneo, collegava la chiesa della Badiuzza con le case del Para...
Il Secolo dell'Ebbrezza(2015, di Pasquale Misuraca) senza distribuzione "Il Secolo dell’Ebbrezza" è un documentario di montaggio, composto di scene di film e documentari e fotografie. Film dei maggiori cineasti e documentaristi e foto dei grandi fotografi del secolo che corre dal 1914 al 2014. Coltivo l’idea che ...
L'Ospite(2015, di Ugo Frosi) uscito il 16/04/2015 Siamo nel 1944. L'Italia è teatro di scontri tra i nazisti e gli alleati ed è in corso una guerra civile. Giovanni Gentile, uno dei principali filosofi italiani, è nominato da Mussolini presidente dell'Accademia d'Italia, a Firenze. Isolato nella s...
cortoL'Uomo col Mazzo di Fiori in Mano(2015, di Giacomo Ferrante) senza distribuzione L'uomo coi fiori in mano talvolta vorrebbe regalarne qualcuno ma questa innocua e gentile intenzione viene ripetutamente frustrata...Il nostro sembra abbattersi ma...ecco che accade l'imprevisto,attraverso un gesto magico (o rivoluzionario) egli vi...
cortoLe Stravaganze del Conte(2015, di Giuseppe "Peppe" Lanzetta, Francesco Velonà) senza distribuzione Le stravaganze del conte è il titolo della prima opera rappresentata da Cimarosa a Napoli nel 1772. La vicenda di questo corto s’immagina ambientata nel 1800, anno in cui il compositore fu esiliato dal regno di Napoli per aver composto un inno repu...
cortoMatilde tra i Grandi(2015, di Alunni della Scuola Bruno Ciari di Ozzano dell’Emilia) senza distribuzione Animazione sulla storia di Matilde di Canossa raccon-tata attraverso una molteplicità di forme espressive....
medioNeve Rosso Sangue(2015, di Daniel Daquino) senza distribuzione Valmala (CN), 6 marzo '45.
Un gruppo di partigiani è accampato al santuario di Valmala per conteggiare le forze a disposizione a rientro dall'inverno e per stabilire il da farsi nei mesi successivi. La guerra sta quasi per finire.
Caterina, staff...
cortoSanità(2015, di Marco Prato) senza distribuzione Dall’antica leggenda del monaciello di Matilde Serao, si vuole narrare la leggenda dal punto di vista della madre del monaciello. Raccontando attraverso la macchina da presa, la maternità negata, ricostruendo il mito attualizzando il tutto, con un ...
Un Santo senza Parole(2015, di Tony Gangitano) senza distribuzione San Felice, il suo nome di battesimo era Filippo Giacomo, nacque a Nicosia del calzolaio Filippo Amoroso e da Arcangela La Nocera.
Molto devoto
Per ben sette anni chiese di essere ammesso fra i frati cappuccini di Nicosia, ma veniva sempre rifiut...
Ultime notizie
News: VALLE D'AOSTA - I vincitori di Sequences et Consequences
Sono stati resi noti i vincitori del concorso di idee “Séquences et ...