Max-width 100% Max-width 100% -

  • Gorchlach: The Legend of Cordelia
    Gorchlach: The Legend of Cordelia
    Gorchlach: The Legend of Cordelia (2016, di Fabio Cento) senza distribuzione
    Un’avventura tra presente e passato che ruota attorno ad un oggetto dal nome arcano e dal destino incerto, il “Gorchlach”. Antico manufatto esoterico di origine celtica, testimone dello scorrere delle ere tra le montagne e fulcro dell’articolata...
  • I Fiori del Male
    I Fiori del Male
    I Fiori del Male (2016, di Claver Salizzato) uscito il 24/06/2016
    Tre ritratti. Tre donne. Tre cortigiane. Attraverso tre secoli, dal Cinquecento al primo Novecento, tre personaggi femminili realmente esistiti ed entrati nella Storia, ma colti per un attimo fuori di essa. Dentro un palazzo di antichi Signori, in ...
  • I Medici
    I Medici
    I Medici (2016, di Sergio Mimica-Gezzan) senza distribuzione
    In prima visione assoluta, una serie evento internazionale per raccontare il Rinascimento italiano attraverso una delle più note famiglie d’Europa, i Medici, protagonista assoluta della storia italiana tra XIV e XV secolo. Firenze, 1429. Giovanni ...
  • Il Cinema è un
    Il Cinema è un'Invenzione per l'Avvenire
    corto Il Cinema è un'Invenzione per l'Avvenire (2016, di Chiara Rigione) senza distribuzione
    Due fratelli Lumière in miniatura a confronto con i nativi digitali....
  • La Leggenda della Torre
    La Leggenda della Torre
    corto La Leggenda della Torre (2016, di Pier Paolo Paganelli, Guglielmo Trautvetter) senza distribuzione
    Nella Bologna medievale iniziano a sorgere le torri. Il povero Asinelli, per sposare la figlia dei ricchi Garisenda, deve costruire una torre più alta della loro....
  • La Ripartenza
    La Ripartenza
    corto La Ripartenza (2016, di Vinicio Marchioni) senza distribuzione
    nasce all’interno della rassegna “Cinema Inventato” ideata da Giorgio Ginori e Aureliano Amadei in occasione dei 120 anni dalla nascita del cinema. E’ un omaggio alla nascita della settima Arte quindi e, più precisamente, un omaggio a l’arrivo di ...
  • Mata Hari
    Mata Hari
    Mata Hari (2016, di Rossana Patrizia Siclari) senza distribuzione
    Nella cella numero 12 del carcere femminile di Saint Lazare a Parigi nel 1917, Margaretha Zelle McLeod (MataHari), abbandonata da parenti e ammiratori, scrive lettere su lettere a personalità di sua conoscenza che potrebbero intervenire per scagion...
  • Noi Eravamo
    Noi Eravamo
    Noi Eravamo (2016, di Leonardo Tiberi) uscito il 22/05/2017
    Italia, tra la fine della Grande Guerra nel 1918 fino al 1933. 15 anni nella vita del paese e di tre ragazzi. Guglielmo e Luciano, uniti e divisi da una guerra cui hanno scelto di partecipare da volontari, e dall’amore per Agnese, giovanissima lumi...
  • Ustica
    Ustica
    Ustica (2016, di Renzo Martinelli) uscito il 31/03/2016
    Dopo aver fatto luce sul caso Moro, dopo aver raccontato la tragedia del Vajont, senza mai tralasciare nomi e cognomi di responsabili, il regista Renzo Martinelli svela la verità del caso Ustica, uno dei Misteri d'Italia più dolorosi. Tre sono le i...
  • Victimulion
    Victimulion
    corto Victimulion (2016, di Andry Verga) senza distribuzione
    Italia nord-occidentale, 300 a.C.: la tribù celtica dei Vittimuli, stanziata nei territori a est del fiume Dora Baltea sta attraversando un periodo di pesante improduttività dei terreni agricoli, con conseguenze disastrose per l'allevamento del bes...