Max-width 100% Max-width 100% -

Ritratti in Controluce. Cecità, Stereotipi e Successi a Confronto (2018), di Alessia Bottone
locandina di ""

Cast


Soggetto:
Alessia Bottone

Sceneggiatura:
Alessia Bottone

Musiche:
Torley

Montaggio:
Francesca Stella

Fotografia:
Francesco Riccio

Riprese:
Francesco Riccio
Regia: Alessia Bottone
Anno di produzione: 2018
Durata: 55'
Tipologia: documentario
Paese: Italia
Produzione: Fondazione Giorgio Zanotto
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: HD 1920X1080. Formato registrazione: XAVC HD 4:2:2
Camera: Camera Sony FsS
Sistema di montaggio: Final Cut
Formato di proiezione: HD 1920x1080 /16:9, colore
Titolo originale: Ritratti in Controluce. Cecità, Stereotipi e Successi a Confronto

Sinossi *:
Raccontare i pregiudizi che ruotano attorno alla capacità lavorativa dei disabili visivi nell'era d... Continua...


Ambientazione: Cuneo / Milano / San Donato Milanese / Roma / Bologna

Periodo delle riprese: Gennaio 2018 - Marzo 2018

Budget: 2.000 euro

"" è stato sostenuto da:
Regione Veneto (Consiglio Regionale)
Provincia di Verona
Comune di Verona
SiMen - Medicina Narrativa
UIC - Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti
Ordine dei Giornalisti del Veneto
FAND - Federazione Associazioni Nazionali Disabilità
CSV - Coordinamento Servizi per il Volontariato Verona


Note:
I protagonisti di "Ritratti in Controluce. Cecità, Stereotipi e Successi a Confronto" sono persone vere che vivono in prima persona la situazione' ll docufilm annovera più protagonisti e si concentra sulle esperienze di Federico Borgna - Sindaco di Cuneo, Consuelo Battistelli- Diversity Engagement Partner di lBM, Carlo Carletti- ex centralinista della Banca di Italia, Michele Landolfo - consulente di tecnologie assistive e Gabriella Ferri di Unicredit.

I Viaggi di Roby


Foto