Max-width 100% Max-width 100% -

Scene di una Strage (2011), di Lucio Dell'Accio
Regia: Lucio Dell'Accio
Anno di produzione: 2011
Durata: 168'
Tipologia: documentario
Genere: docufiction/drammatico/politico/road-movie
Paese: Italia
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: DV
Post Produzione: La post-produzione si è protratta per un tempo di sei anni (2005-2011) a causa di numerose difficoltà finanziarie.
Formato di proiezione: DV, colore e bianco/nero
Titolo originale: Scene di una Strage

Sinossi *:
"Scene di una Strage" narra i tragici attimi della mattina del 28 maggio 1974 in cui avvenne la str... Continua...


Ambientazione: Brescia / Montisola/Lago d’Iseo / Milano / Foggia / Polignano a Mare (BA)

Periodo delle riprese: Novembre 2005 - Dicembre 2005

"Scene di una Strage" è stato sostenuto da:
Apulia Film Commission
Associazione Familiari dei Caduti della Strage di Piazza della Loggia
Comune di Brescia (Casa della Memoria)
Provincia di Brescia
Comune di Foggia
Provincia di Foggia
Camera del Lavoro di Brescia
Flc Cgil Brescia
Fondazione Luigi Cipriani Cremona
Spi Cgil Brescia


Libro sul film "Scene di una Strage":
"Brescia: Piazza della Loggia"
di Carlo Ghezzi, 2012
Il 28 maggio 1974 una bomba esplodeva a Brescia, in Piazza della Loggia, dove era in corso una manifestazione unitaria contro il terrorismo neofascista indetta dalla Federazione CGIL – CISL – UIL e dal Comitato antifascista della città. Otto morti e centodue feriti sono stati il bilancio di quella strage, venuta a comporsi nella lunga teoria di attentati che da Portella della Ginestra alla stazione di Bologna per decenni ha insanguinato l’Italia senza che nessuno dei mandanti e dei protettori della mostruosa trama eversiva sia stato individuato e colpito.

E anche gli esecutori materiali di quegli attentati quasi mai sono stati individuati. Così è stato anche per la strage di Piazza della Loggia sulla quale, dopo 38 anni di indagini e processi, il 14 aprile 2012 la Corte d’Assise di Appello di Brescia ha calato definitivamente il sipario giudiziario assolvendo tutti gli imputati e umiliando qualsiasi aspirazione di giustizia e di verità.

Attraverso saggi e memorie il libro ricostruisce quella drammatica giornata e il lungo iter giudiziario che ne è seguito, collocandoli nel più generale quadro della strategia della tensione e proponendo anche in un Dvd allegato il documentario Scene di una strage del regista Lucio Dell’Accio.



Libri correlati:
"Scene di una Strage"
di Lucio Dell'Accio, Ediesse Edizioni, 2012
Libro + DVD


Note:
I materiali di repertorio presenti nel documentario sono tratti da: Archivio Sonoro Radio Radicale, Archivio Storico della Camera del Lavoro di Brescia “Bigio Savoldi – Livia Bottardi Milani”, Archivio Cineteca Puglia, Archivio Storico della Nuova Sinistra “Marco Pezzi” (Bologna), Archivio Casa della Memoria di Brescia e Museo Ken Damy (Brescia).

I Viaggi di Roby


Foto

  • Links correlati