Max-width 100% Max-width 100% -

Senza Passare dal VIA - L'Industria nella Sardegna Centrale (2016), di Antonio Sanna, Umberto Siotto
locandina di "Senza Passare dal VIA - L'Industria nella Sardegna Centrale"

Cast


Soggetto:
Antonio Sanna

Sceneggiatura:
Antonio Sanna

Musiche:
Mauro Usai

Montaggio:
Antonio Sanna
Umberto Siotto
Regia: Antonio Sanna, Umberto Siotto
Anno di produzione: 2016
Durata: 90'
Tipologia: documentario
Genere: lavoro/sociale
Paese: Italia
Produzione: Arkaosfilm, Kinamour
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: HD, colore e bianco/nero
Titolo originale: Senza Passare dal VIA - L'Industria nella Sardegna Centrale

Sinossi *:
Il documentario racconta la storia dell’industria nella Sardegna centrale dalle sue origini (1968)... Continua...


Ambientazione: Sardegna

"Senza Passare dal VIA - L'Industria nella Sardegna Centrale" è stato sostenuto da:
Cineteca Sarda
ISRE - Istituto Superiore Regionale Etnografico per la Promozione dell'Antropologia Visuale in Sardegna


Note:
Il materiale d'archivio proviene dalle opere Un'altra Sardegna (1967, di Carlo Fuscagni, Regione Autonoma della Sardegna), Il pastore e la Fabbrica (1974 di Gianni Gennaro, Teche Rai Roma), La civiltà dei pastori (1967, di Romolo Marcellini, Archivio Cineteca Sarda) e Pelle di Bandito (di Piero Livi). Le fotografie utilizzate provengono dall'Archivio Francesco Piras, Francesco Bussalai, Massimo Locci, Archivio Carmelo Folchetti, Gian Franco Capra.

I Viaggi di Roby


Links correlati