Regia:
Giovanni Donfrancesco
Anno di produzione: 2013
Durata: 88'
Tipologia: documentario
Genere: etnologico/sociale
Paese: Italia/Francia
Produzione:
Altara Films,
Les Films du Poisson,
Rai Cinema,
Image Plus Epinal
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: HD, colore e bianco/nero
Ufficio Stampa:
Viviana RonzittiTitolo originale: The Stone River
Altri titoli: Fiume di Pietra
Recensioni di 
:
-
THE STONE RIVER - La memoria dolorosa della pietra-
FESTIVAL DI ROMA 8 - "The Stone River" dalla Toscana al VermontSinossi *:
Un anziano scultore vaga nel cimitero di Hope, interrogando le tombe dei lavoratori della pietra ch...
Continua...
he a cavallo tra Ottocento e Novecento partendo da Carrara e da mezza Europa giunsero a Barre, nel Vermont, dove si aprivano le più grandi cave di granito del mondo. Un viaggio metafisico nel presente della provincia americana, in cui i vivi prestano voce e corpo ai fantasmi dei loro avi. Un affresco sorprendente che ritrae l'epopea tragica di un'intera comunità impegnata nella perenne e titanica lotta contro la pietra, tra drammatiche battaglie sociali e morti bianche, tra lo splendore dell'arte scultorea e l'utopia anarchica, tra speranza e tragedia.
Ambientazione:
Carrara (MS) / Barre (Vermont)"The Stone River" è stato sostenuto da:
Regione Toscana
CNC - Centre National de la Cinématographie