Regia:
Michele Placido
Anno di produzione: 2002
Durata: 96'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico/romantico
Paese: Italia
Produzione:
Cattleya,
Rai Cinema; in collaborazione con
Stream
Distributore:
01 Distribution
Data di uscita: 06/09/2002
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa:
Studio Nobile Scarafoni /
01 Ufficio StampaVendite Estere:
IntramoviesTitolo originale: Un Viaggio Chiamato Amore
Altri titoli: La Piu' Lunga Estate - A Jourmey Called Love
Sinossi *:
La vicenda umana e sentimentale della narratrice e poetessa Sibilla Aleramo viene ripercorsa attrav...
Continua...
verso un arco narrativo e temporale che va dall’adolescenza alla maturità, soffermandosi sul biennio 1916-18, periodo in cui la donna conobbe ed amò il poeta Dino Campana. Sono questi gli anni più intensi e tormentati del passionale e discontinuo rapporto tra i due, magnificamente restituiti dal carteggio su cui la sceneggiatura si basa – recentemente ripubblicato con il titolo Un viaggio chiamato amore.
Sito Web:
http://www.unviaggiochiamatoamore.itLibro sul film "Un Viaggio Chiamato Amore":
"
Un viaggio chiamato amore. Lettere (1916-1918)"
di Sibilla Aleramo, 130 pp, Feltrinelli, 2002
Alla stesura del libro ha partecipato anche Dino Campana
Il libro è alla settima edizione (2002)
prezzo di copertina: 9,30
Note:
La pellicola narra la vita della poetessa italiana Sibilla Aleramo, in particolare nel periodo in cui conobbe e si innamorò del poeta Dino Campana (1916-1918)