Regia: Lucio Viglierchio, Miha Sagadin Anno di produzione: 2018 Durata: 15' Tipologia: documentario Genere: arte/sociale Paese: Italia Produzione: Zenit Arti Audiovisive; in collaborazione con Kaninchen-Haus Distributore: n.d. Data di uscita: Formato di proiezione: HD, colore Titolo originale: Viadellafucina16: Il Condominio Museo
Sinossi *:
Il film VIADELLAFUCINA16: IL CONDOMINIO MUSEO, vincitore del bando Mibact Cineperiferie, racconta u...Continua...un’esperienza a suo modo unica. Un condominio multietnico diventa un microcosmo in cui si rispecchiano le dinamiche sociali più ampie, attraverso il gioco di specchi delle pratiche artistiche. Tutto è iniziato nel 2016 con un bando a cui hanno risposto 400 proposte provenienti da varie parti del mondo. Un comitato scientifico, insieme agli inquilini, seleziona 44 artisti. Così nel settembre 2017 iniziano le prime residenze: il vecchio palazzo rinominato viadellafucina16, dall'antico nome della via, diventa lo scenario di una trasformazione per nulla scontata.
Ecco allora che l'intero edificio coi suoi abitanti è un’opera d'arte che si trasforma in simbiosi con il quartiere che lo circonda, con il mondo che cambia. Un processo olografico che si riflette e aiuta a riflettere anche sulle recenti vicende che riguardano il Balôn e l’area di Porta Palazzo.
Ambientazione: Torino
"Viadellafucina16: Il Condominio Museo" è stato sostenuto da: MIBACT (MigrArti - Bando CinePeriferie)