Ambrogio (1992, 90’). La sua opera prima racconta la storia di Anna, figlia diciottenne ribelle con un padre paziente e orfana di madre, con un diploma da capitano di lungo corso, che negli anni ‘60 sceglie di prendere un nome maschile, Ambrogio, per riuscire a ottenere quel posto sulla nave che a una donna nessuno vuole concedere. Tra le interpreti Anita Ekberg e Francesca Antonelli e Roberto Citran.
La mia generazione (1996, 95'), film da tempo introvabile che affronta con coraggio uno dei capitoli ancora irrisolti della storia recente del nostro paese: gli anni di piombo. Considerato dalla critica tra i migliori lavori della regista, fu candidato agli Oscar come Miglior Film Straniero.
Ambrogio (1992, 90’). La sua opera prima racconta la storia di Anna, figlia diciottenne ribelle con un padre paziente e orfana di madre, con un diploma da capitano di lungo corso, che negli anni ‘60 sceglie di prendere un nome maschile, Ambrogio, per riuscire a ottenere quel posto sulla nave che a una donna nessuno vuole concedere. Tra le interpreti Anita Ekberg e Francesca Antonelli e Roberto Citran.
La mia generazione (1996, 95'), film da tempo introvabile che affronta con coraggio uno dei capitoli ancora irrisolti della storia recente del nostro paese: gli anni di piombo. Considerato dalla critica tra i migliori lavori della regista, fu candidato agli Oscar come Miglior Film Straniero.
Ultime notizie
News: ROMANTICI A MILANO - Il 2 aprile su Rai5
Dietro i grattacieli da Dubai “meneghina”, resiste una Milano nascos...