Regia:
Salvo Cuccia
Anno di produzione: 2003
Durata: 26'
Tipologia: documentario
Genere: archeologia
Paese: Italia
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: DV, colore
Titolo originale: Il Satiro Danzante di Mazara del Vallo
Altri titoli: The Dancing Satyr of Mazara del Vallo - Le Satyre Dansant de Mazzara del Vallo
Sinossi *:
Nella primavera del 1998 una statua bronzea viene ripescata nel Canale di Sicilia, al largo della c...
Continua...
città di Mazara del Vallo, su un fondale di circa 500 metri. Rappresenta un Satiro, un demone seguace di Dioniso, il dio greco del vino, nell'estasi della danza orgiastica. Si tratta di un originale di età Ellenistica (IV sec. a.C) e attribuito a Prassitele. Un accurato lavoro di restauro eseguito presso l'Istituto Centrale del Restauro ha restituito il bronzo al suo splendore.
Ambientazione:
Mazara del Vallo / Roma"Il Satiro Danzante di Mazara del Vallo" è stato sostenuto da:
Regione Siciliana (Assessorato dei Beni Culturali e Ambientali)
Filmoteca Regionale Siciliana
Ministero degli Affari Esteri
Note:
“Il Satiro Danzante”, documentario e 3 installazioni (Camera dei Deputati, Musei Capitolini, Museo del Satiro di Mazara del Vallo) sono stati esposti all’EXPO di Aichi Giappone e sui voli intercontinentali Alitalia nel 2005.