Max-width 100% Max-width 100% -

Marco Borromei


20/04/1986
Messina, Italia

Marco Borromei


Filmografia dal 2000:
in produzione » Idda: soggetto, sceneggiatura
in produzione » Lo Sconsegnato: soggetto, sceneggiatura
in produzione » Piu' Veloce dell'Ombra: soggetto, sceneggiatura
2022 » Blocco 181: soggetto, sceneggiatura
2022 » corto Come le Lumache: soggetto, sceneggiatura
2022 » corto L'Estate e' Finita. Appunti su Furio: soggetto, sceneggiatura
2022 » Time is Up 2: sceneggiatura
2022 » doc Un Altro Giorno d'Amore: soggetto, sceneggiatura
2021 » Piccolo Corpo: sceneggiatura
2020 » corto I Miei Supereroi: sceneggiatura
2019 » Skam Italia - Stagione 3: sceneggiatura
2018 » Saremo Giovani e Bellissimi: soggetto, sceneggiatura
2018 » Skam Italia: sceneggiatura
2018 » Skam Italia - Stagione 2: sceneggiatura
2017 » corto Episodio: soggetto
2016 » corto La Santa che Dorme: soggetto, sceneggiatura
2016 » corto Né Leggere Né Scrivere: soggetto, sceneggiatura
2015 » corto Duale: soggetto, sceneggiatura
2011 » P.O.E. - Poetry Of Eerie: attore

Biografia:
Nasce il 20 aprile 1986 a Messina. Nel 2012 consegue la laurea specialistica in Forme e Tecniche dello Spettacolo presso la facoltà di lettere e filosofia dell'Università La Sapienza di Roma. Prosegue gli studi al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (CSC), dove ottiene il diploma di Sceneggiatura al termine del triennio 2013-2015.

Nel 2020 è tra i partecipanti del programma TorinoFilmLab – SeriesLab Italia, ed è finalista al Premio Franco Solinas.
Nel 2022 è selezionato al programma di sviluppo IDM Südtirol - Alto Adige, Racconti #11 - e copre anche il ruolo di docente di Writers' Room al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Il suo corto di diploma del CSC “La Santa che Dorme” di Laura Samani viene selezionato in concorso nella sezione Cinéfondation del Festival di Cannes 69 (2016). Il primo lungometraggio di cui firma soggetto e sceneggiatura è “Saremo giovani e bellissimi” di Letizia Lamartire, selezionato alla Settimana Internazionale della Critica durante il Festival di Venezia 75 (2018). Scrive la seconda stagione di “Skam Italia” insieme al regista Ludovico Bessegato, e collabora alla stesura della terza stagione (2018/2019).
Firma la sceneggiatura di "Piccolo Corpo" di Laura Samani, selezionato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes 74 (2021), e vincitore del David di Donatello nella categoria miglior esordio alla regia (2022). È autore della sceneggiatura di "Time is up 2" di Elisa Amoruso (2022).
(ultima modifica: 07/11/2022)