Max-width 100% Max-width 100% -

Scontro di Civiltà per un Ascensore a Piazza Vittorio (2010), di Isotta Toso
locandina di ""

Cast

Interpreti:
Kasia Smutniak (Giulia)
Daniele Liotti (Marco Manfredini)
Serra Yilmaz (Nurit)
Ahmed Hafiene (Amedeo)
Isa Danieli (Benedetta)
Roberto Citran (Antonio Marini)
Milena Vukotic (Signora Fabiani)
Francesco Pannofino (Sandro Dandini)
Ninetto Davoli (Riccardo)
Marco Rossetti (Gladiatore, Lorenzo)
Kesia Elwin (Maria Cristina)
Luigi Diberti (Angelo Manfredini)
Paolo Calabresi (Commissario Bettarini)
Fabio Traversa (Sostituto Bettarini)
Manuela Morabito (Manuela)
Vincenzo Crivello (Tano)
Lamine Labidi (Iqbal)
Sara Labidi (Penelope)
Massimo De Santis (Leo)
Renato Nicolini (Funzionario)
Brando Pacitto (Gladiatore Bambino)
Gresy Cipriani (Poliziotta)
Pierluigi Cicchetti (Tenente)
Franco Mennella (Funzionario)
Gabriel Zagni (Abdallah)

Soggetto:
Amara Lakhous

Sceneggiatura:
Isotta Toso
Maura Vespini
Andrea Cotti (Collaborazione)

Musiche:
Gabriele Coen
Mario Rivera

Montaggio:
Patrizio Marone

Costumi:
Eva Coen

Scenografia:
Anna Forletta

Fotografia:
Fabio Zamarion

Suono:
Gilberto Martinelli

Casting:
Barbara Giordani

Aiuto regista:
Gianluca Mazzella

Produttore:
Sandro Silvestri
Maura Vespini

Organizzazione Generale:
Tommaso Calevi

Direttore di Produzione:
Francesco Tató

Coordinatore Post Produzione:
Franco Casellato

Operatore alla Macchina:
Roberto Luzi
Regia: Isotta Toso (opera prima)
Anno di produzione: 2010
Durata: 96'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia
Produzione: Emme; in collaborazione con Rai Cinema
Distributore: Bolero Film
Data di uscita: 14/05/2010
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa: Manzo Piccirillo
Vendite Estere: Intramovies
Titolo originale: Scontro di Civiltà per un Ascensore a Piazza Vittorio

Recensioni di :
- "Scontro di Civiltà per un Ascensore a Piazza Vittorio": un ascensore simbolo della esasperazioni umane

Sinossi *:
Roma. La Piazza Vittorio del titolo, si trova al centro dell’Esquilino, storico quartiere romano, r... Continua...


Sito Web: http://www.scontrodiciviltailfilm.it

Ambientazione: Roma / Guidonia (RM)

Periodo delle riprese: 8 settimane

"" è stato sostenuto da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC)
Regione Lazio
FILAS


Libro sul film "Scontro di Civiltà per un Ascensore a Piazza Vittorio":
"Scontro di Civiltà per un Ascensore a Piazza Vittorio"
di Amara Lakhous, 189 pp, E/O, collana Assolo, 2006
Piazza Vittorio è il simbolo della nuova Roma (e della nuova Italia) multietnica, così come le liti condominiali attorno all'ascensore sono da anni l'emblema della difficile convivenza con i propri vicini di casa. Attorno a questi due momenti emblematici, l'autore, algerino romano d'adozione, ha costruito questo romanzo giallo.
prezzo di copertina: 12,00


Note:
Questo film è stato realizzato anche grazie all'utilizzo del credito d'imposta previsto dalla legge 24 Dicembre 2007, n.244.

I Viaggi di Roby


Foto