Max-width 100% Max-width 100% -

Sole a Catinelle (2013), di Gennaro Nunziante
locandina di "Sole a Catinelle"

Cast

Interpreti:
Luca Medici "Checco Zalone" (Checco)
Aurore Erguy (Zoe Marin)
Miriam Dalmazio (Daniela)
Robert Dancs (Nicolò)
Ruben Aprea (Lorenzo Marin)
Valeria Cavalli (Juliette Marin)
Orsetta De Rossi (Domiziana)
Matilde Caterina (Zia Ritella)
Stefano Sabelli (Onofrio)
Daniela Piperno (Giovanna)
Lidia "Lydia" Biondi (Carolina)
Augusto Zucchi (Piergiorgio Bollini)
Marco Paolini (Vittorio Marin)
Alessandro Bressanello (Dr. Surace)
Gioia Marzocchi
Niccolò Tredese
Angie Alexander (Segretaria Risorse Umane)
Francesca Amodio (Allieva)

Soggetto:
Luca Medici "Checco Zalone" (Luca Medici)
Gennaro Nunziante

Sceneggiatura:
Luca Medici "Checco Zalone" (Luca Medici)
Gennaro Nunziante

Musiche:
Luca Medici "Checco Zalone" (Luca Medici)

Montaggio:
Pietro Morana

Costumi:
Marina Roberti

Scenografia:
Francesco Frigeri

Fotografia:
Agostino Castiglioni

Suono:
Massimo Simonetti (presa diretta)

Casting:
Elisabetta Curcio

Aiuto regista:
Laszlo Barbo

Produttore:
Pietro Valsecchi

Post-produzione:
Claudia Vivenzio

Organizzatore di produzione:
Giacomo Gagliardo

Organizzatore Taodue:
Emanuele Emiliani

Assistente di produzione:
Caterina Massuras
Regia: Gennaro Nunziante
Anno di produzione: 2013
Durata: 83'
Tipologia: lungometraggio
Genere: commedia
Paese: Italia
Produzione: Taodue Film
Distributore: Medusa Distribuzione
Data di uscita: 31/10/2013
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa: Red Communications - Elisabetta Soldati
Titolo originale: Sole a Catinelle
Altri titoli: Ancora Esisto

Recensioni di :
- I MIGLIORI FILM DEL 2013 PER CINEMAITALIANO.INFO
- COMMEDIA ALL'ITALIANA - Tre film riusciti
- SOLE A CATINELLE - Un padre come Checco Zalone

Sinossi *:
“Se sarai promosso con tutti dieci papà ti regala una vacanza da sogno”. È questa la promessa che C... Continua...


Sito Web: http://www.facebook.com/soleaCatinelle

Ambientazione: Santa Margherita Ligure (GE) / Genova

Libro sul film "Sole a Catinelle":
"Quo chi? Di cosa ridiamo quando ridiamo di Checco Zalone"
di Gianni Canova, 144 pp, 2016
Ho visto Quo Vado? la sera del 2 gennaio in un cinemino di alta montagna. Nevicava fitto. Con mia moglie e mia figlia di 11 anni abbiamo fatto un'ora e un quarto di coda, sotto la neve, con altre 2/300 persone che attendevano euforiche di entrare al cinema. C'erano vecchi e bambini, signore borghesi e ragazzini punk. Erano allegri, ridevano, emanavano calore. La stessa cosa, nelle stesse ore, succedeva in tutta Italia, e coinvolgeva milioni e milioni di italiani. Una cosa così non succedeva dagli anni '50. Quando un film produce un fenomeno così, e coinvolge un'intera società, vuol dire che contiene ed emana qualcosa di unico, qualcosa di prezioso. Questo libro cerca di capire cos'è questo qualcosa. E chiede allo stesso Zalone di svelarci i segreti di una comicità così libera, gioiosa e contagiosa.
prezzo di copertina: 15,00


I Viaggi di Roby


Foto

  • Links correlati