Max-width 100% Max-width 100% -

  • Battipaglia 1969
    Battipaglia 1969
    corto Battipaglia 1969 (2018, di Cesare Mancusi, Luca Landi) senza distribuzione
    “Battipaglia 1969” vuole raccontare la giornata del 9 Aprile 1969, quella della rivoluzione a Battipaglia. Siamo durante gli anni tempestosi e tumultuosi delle rivolte operaie e studentesche e anche in un piccolo centro del salernitano, che sembra...
  • Capri - Revolution
    Capri - Revolution
    Capri - Revolution (2018, di Mario Martone) uscito il 20/12/2018
    Siamo nel 1914, l'Italia sta per entrare in guerra. Una comune di giovani nordeuropei ha trovato sull'isola di Capri il luogo ideale per la propria ricerca nella vita e nell'arte. Ma l'isola ha una sua propria e forte identità, che si incarna in un...
  • I Ragazzi della Resilienza
    I Ragazzi della Resilienza
    corto I Ragazzi della Resilienza (2018, di Francesco Sorresina) senza distribuzione
    2017, una bambina chiede al nonno chi fossero i Partigiani... Il nonno inizia a raccontare i suoi ricordi. Seconda guerra mondiale, siamo alla fine del conflitto. Gennaio 1944, molte truppe Naziste stanno scappando per via dell'arrivo degli Alleati...
  • Il Pittore e la Santa (Antonello da Messina e Santa Eustochia)
    Il Pittore e la Santa (Antonello da Messina e Santa Eustochia)
    Il Pittore e la Santa (Antonello da Messina e Santa Eustochia) (2018, di Biagio Cardia) senza distribuzione
    Nacquero a Messina nella stessa zona,chiamata Sicofanti (oggi via XXIV maggio) a pochi anni di distanza l’uno dall’altro. Antonello da Messina nel 1430; Smeralda Cofino - al secolo Santa Eustochia - nel 1434. Compagni di giochi? Amici fin dall’inf...
  • Kastriota
    Kastriota
    corto Kastriota (2018, di Steven Renso) senza distribuzione
    Balcani 1443. Dopo una lunga esperienza militare di successi nell’esercito turco, la reputazione del giovane Kastriota raggiunge l’Albania e la gente inizia a sperare nel suo ritorno in patria, da cui fu portato via da bambino. Quando il Sultano da...
  • La Croce e la Stella
    La Croce e la Stella
    La Croce e la Stella (2018, di Salvatore Lo Piano) senza distribuzione
    Il film narra la vera storia del campo di concentramento Ferramonti di Tarsia in Calabria, sconosciuta al grande pubblico, il più grande lager per ebrei in Italia, costruito nel corso dell’ultimo conflitto mondiale, su volontà del duce in persona...
  • La Mossa del Cavallo. C
    La Mossa del Cavallo. C'era una Volta Vigata
    La Mossa del Cavallo. C'era una Volta Vigata (2018, di Gianluca Maria Tavarelli) senza distribuzione
    Siamo a Montelusa nel 1877. Il quarantenne Giovanni Bovara (Michele Riondino) è il nuovo ispettore capo ai mulini, incaricato di far rispe...
  • La Stella di Andra e Tati
    La Stella di Andra e Tati
    La Stella di Andra e Tati (2018, di Rosalba Vitellaro, Alessandro Belli) senza distribuzione
    La stella di Andra e Tati racconta la vera storia delle sorelle Andra e Tatiana Bucci, deportate ad Auschwitz-Birkenau durante la Seconda guerra mondiale all'età rispettivamente di 4 e 6 anni insieme a parte della loro famiglia. Arrivate al camp...
  • La-bas, Au Front
    La-bas, Au Front
    corto La-bas, Au Front (2018, di Alessandro Stevanon)
    Novembre 1917: tre soldati riscaldano le loro anime parlando della memoria del loro villaggio e del loro futuro. Per alcuni momenti, tra mitragliatrici e bombardamenti, sogni e sentimenti più profondi sbocciano negli occhi e nelle parole dei ...
  • Le Stelle Non hanno Padroni
    Le Stelle Non hanno Padroni
    Le Stelle Non hanno Padroni (2018, di Salvatore Bongiorno) senza distribuzione
    giovane contadino rivoluzionario e reduce della Seconda Guerra Mondiale, ritorna, volutamente, nel suo paese di origine siciliano. Le angherie subite da fanciullo durante la dittatura, le atrocità belliche vissute e la voglia di riscatto sociale lo...
  • Menocchio
    Menocchio
    Menocchio (2018, di Alberto Fasulo) uscito il 08/11/2018
    Italia. Fine 1500. La Chiesa Cattolica Romana, sentendosi minacciata nella sua egemonia dalla Riforma Protestante, sferra la prima sistematica guerra ideologica di uno Stato per il controllo totale delle coscienze. Il nuovo confessionale, disegna...
  • Mi Rasna. Io sono Etrusco
    Mi Rasna. Io sono Etrusco
    corto Mi Rasna. Io sono Etrusco (2018, di Giulio Ranaldi) senza distribuzione
    "Mi Rasna. Io sono Etrusco" nasce come trailer ufficiale dell'omonimo dell'omonimo videogame. Il video è stato girato nella spelndida cornice dell'antica città di Populonia.con l'ausilio di gruppi di rievocatori che hanno rappresentato scene di vit...
  • Red Land (Rosso Istria)
    Red Land (Rosso Istria)
    Red Land (Rosso Istria) (2018, di Maximiliano Hernando Bruno) uscito il 15/11/2018
    Siamo nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos: il maresciallo Badoglio, capo del governo italiano, chiede ed ottiene l’armistizio da parte degli anglo–americani e unitamente al Re fug...
  • Russia: Lungo la Strada del Ritorno
    Russia: Lungo la Strada del Ritorno
    Russia: Lungo la Strada del Ritorno (2018, di Alessandro Rindolli) senza distribuzione
    Il Documentario "Russia: Lungo la Strada del Ritorno" è stato realizzato durante una staffetta podistica, attraverso mezza Europa, con missione commemorativa per il 75° anno della Ritirata di Russia. Durante la staffetta di 24 ore su 24 lunga 2800...